
Gianluca Corona - Le parti, 2011 Padre, mia ferita, mio specchio - in me un'eco al tuo pianto ininterrotta come il taglio scavato nel sasso, secca come il fossile che vegliano decrepite, mitiche memorie. Ascolto la tua voce sorridente e dolorosa, fingendo, come sempre, solo più immobile nel vento - vento blu cupo dell'estate ebbra di mare e sconfinato inganno. Fingo un altrove a te lontano, attenta a non cadere nella fitta rete che mi tessi attorno, se gioco con la benda che m'acceca quando mi chiami e - sorda - non rispondo. ≈ Non più regina in questa buia casa, umiliata nel fervore dei comuni affanni, madre, sbatti le ali inquieta e silenziosa, tu che irradiavi bianca di fiero splendore i miei tenui giorni. Leonessa supina al richiamo del sangue afferri parole trepidanti e le divori - poi giaci cupa all'ombra di te stessa. Grande sfinge di dolcezza e rancore, albero gravido di amari fiori, arca immobile nella mia disfatta memoria, ancora fiammeggi la mia vita di deposto amore. ≈ Sei me piccola carne, sangue che non corse, ma si perse - figlia, cuore di silenzio.
|
cristina bizzarri
- 05/11/2018 18:06:00
[ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]
Gil: se tu dici che è poesia ci credo, perché di te mi fido. Almeno ne è un tentativo. Chissà. Jacob: leggi bene sì, molto bene. Sono i grandi amori della mia vita che ora non sono più. (Qui). L’amore spesso è ferito, anche se è immenso come quello per i miei genitori. O struggente, addolorato e dolorosamente colmo di vuoto, come quello per chi abitò il mio corpo, dopo nove mesi lo attraversò e non rimase. Grazie a voi.
|
Jacob l.
- 05/11/2018 16:03:00
[ leggi altri commenti di Jacob l. » ]
Un grande affresco; vi leggo amore, dolore e anche disinganno. "... grande sfinge di dolcezza e rancore..", ma di dolcezza colma è la poesia. Bella, senza dubbio. Jacob
|
Gil
- 05/11/2018 06:51:00
[ leggi altri commenti di Gil » ]
Sì, siamo di fronte alla Poesia ovvero abbiamo superato la sua soglia: vi siamo entrati (ma chi mi ha preceduto ha detto meglio e con autorità.
|
cristina bizzarri
- 03/11/2018 21:40:00
[ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]
Rosa Maria, che conforto e che speranza mi infonde il tuo commento! Grazie.
|
Rosa Maria Cantatore
- 03/11/2018 17:08:00
[ leggi altri commenti di Rosa Maria Cantatore » ]
ho letto: e la mia ammirazione per tanta profondità d’ispirazione e d’espressione poetica è diventata sterminata (già era grande).
Tre meravigliose poesie sui morti e sui vivi. Sui vivi, soprattutto.
|
cristina bizzarri
- 02/11/2018 19:59:00
[ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]
Grazie a te, Graced, per la tua generosità.Un abbraccio.
|
Graced
- 02/11/2018 19:15:00
[ leggi altri commenti di Graced » ]
Immenso testo: trasuda spiritualità! Grazie.
|
cristina bizzarri
- 02/11/2018 14:48:00
[ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]
Ferdinando, Laura, Marina: mi è caro ogni vostro passaggio. Qui, siamo quello che sentiamo, e non ne abbiamo paura.
|
Marina Pacifici
- 02/11/2018 14:35:00
[ leggi altri commenti di Marina Pacifici » ]
Struggente dall’inizio alla fine. Molto piaciuta. Un caro saluto.
|
Laura Turra
- 02/11/2018 12:28:00
[ leggi altri commenti di Laura Turra » ]
Magnificat!
|
Ferdinando Giordano
- 02/11/2018 10:45:00
[ leggi altri commenti di Ferdinando Giordano » ]
Eccoti qui, antologia. Da questi spartiti non fa che venire canto. Grato a te.
|
|
|