LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Enrico Piolanti
I tuoi passi

L'estate sta arrivando l'aria comincia a riscaldarsi sotto un sole che si fa sempre più caldo.
Il viottolo è stretto, ai lati i rovi ogni tanto ti trattengono, ti graffiano, tu con le tue scarpe da tennis un po' logore continui a camminare, il viottolo si fa sempre più stretto ed i rovi sempre più alti, il caldo comincia a farsi opprimente alcune gocce di sudore ti calcano la fronte e ti scavano gli occhi, è difficile starti dietro, star dietro ai tuoi passi, ma devo, devo farlo.
E' tanto che cammino non ho contato né i giorni né le notti.
Ogni tanto ti fermi per prender fiato ed io in silenzio dietro di te faccio altrettanto.
Questi maledetti rovi si fanno sempre più fitti non riesci a vedere. Ti volti ma dietro di te ne sono cresciuti altri ancora più fitti, non puoi più tornare indietro continui a camminare.
Ho cercato di contare i tuoi passi ma ho perso il conto, non importa continuo a seguirti.
Le foglie del bosco cominciano ad ingiallire, l'aria si fa più fresca, sono i colori dell'autunno, non riconosco più il colore delle scarpe, la tua maglietta è strappata, quei maledetti rovi......
Ti volti cerchi con lo sguardo un aiuto, forse una mano, ma non mi vedi, i tuoi occhi non mi vedono, eppure sono lì davanti a te anch'io stanco e logoro ma non mi vedi.
Ti volti e continui i tuoi passi, io li seguo provo a ricontarli, mi distraggo, non trovo più i tuoi passi, comincio a correre sempre più forte, ti ho perso, i tuoi passi sono più veloci dei miei,ho il cuore che mi scoppia, ma non mi fermo, poi ti rivedo, in lontananza hai la faccia scarna, gli occhi scavati, dalla maglietta strappata vedo tante cicatrici che colano gocce di sangue,sei sporco, le tue gambe esili tremano, quel maledetto fango ti sta coprendo.
Ti siedi con la testa tra le tue grandi mani, forse stai piangendo, forse stai pensando, comincia a piovere, dapprima piano, quella pioggia talmente fine che quasi quasi sembra non bagnarti....poi sempre più forte fino a diventare un proprio e vero temporale.
Ti rialzi con la forza che solo tu riesci a tirar fuori....continui i tuoi passi.Ti seguo.
C'è silenzio intorno a noi, il viottolo comincia ad allargarsi, i rovi si fanno più bassi.
Fa freddo è un freddo maledetto che ti entra nelle ossa.
Ti trovo poco più avanti rannicchiato su te stesso.
La neve comincia a cadere sempre più fitta, ti sta coprendo.......
Quel silenzio ovattato attorno a noi intorno ai nostri passi.
Ti tengo la mano, non la senti, ti parlo,non ascolti, intorno a noi è tutto bianco, anche i tuoi occhi sono bianchi.......
Mi avvicino a te e sento il cuore, sento il tuo cuore battere, il suo battito è una melodia di vita...sei vivo.
Ti risvegli all'improvviso, appena in tempo.....prima che la neve ti soffochi.
Riprendi i tuoi passi. Ti seguo.
Hai una forza che pochi uomini hanno non so in quanti avrebbero avuto la forza di rialzarsi, pochi molto pochi.
I rovi cominciano a diradarsi si distinguono alcuni spiazzi verdi,i primi prati.
Ti sto guardando sempre più da vicino....seguo i tuoi passi....
Un profumo intenso ci sta entrando dentro, è il profumo dei primi fiori, è il profumo della primavera.
Ti volti, mi vedi, mi corri incontro e mi senti........
Il tuo volto è rosso, il tuo torace è pieno, le tue gambe sono robuste e forti, è ora di cominciare a vivere...
A VIVERE I NOSTRI PASSI.......INSIEME

Nessun commento

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

 

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento