LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Lara Puce
Vite sfiorate

Mi soffermo a riflettere sulle vite che scorrono, l'una accanto all'altra...
Nessuno mai si chiede cosa accade in quelle persone che ci passano accanto, sconosciute e inconsapevoli; nessuno mai si chiede cosa contiene ognuna di queste vite, a cosa aspirano, di cosa necessitano; persone che hanno i loro pensieri, le loro fobie, le loro gioie personali. Tutte con una particolare dote, tutte con un difetto più o meno evidente; dettagli che formano il loro carattere. Persone che esistono, ci sono, ci sfiorano e delle volte le avvertiamo... ma che troppo spesso ignoriamo. Per volontà o per obbligo, poco conta; siamo talmente circondati dal nostro mondo che il resto è superfluo.
Poi accade che per un banalissimo motivo qualcuna di queste persone attira la nostra attenzione; qualcuno con una mente più aperta, con uno sguardo più attento...
Esattamente come è accaduto a lei...

Ha dovuto faticare il ragazzo per farsi notare, e dopo tanti brevissimi e occasionali incontri, lei neppure ricordava il suo nome.
Però, cavolo, quando lui ha iniziato a farle qualche complimento, non è più riuscita a dimenticare quello sguardo...
È stato bravo il ragazzo, ha saputo usare le giuste parole, ha trasformato i complimenti in dolci lusinghe, e... beh, quale donna resisterebbe al fascino di un dolce seduttore dalla erre moscia...
Lei sa, sa che non è facile starle appresso; uno dei difetti di una mente che pensa troppo.
Scoprirà poi, la ragazza, che il suo difetto è la chiave del suo fascino.
Ma si dimostra una persona paziente lui, la asseconda e la stimola, accendendo il suo carattere passionale.
E lei si arrabbia, s'infervora. Con lui e con sé stessa. Si odia persino, ma cede...
Cede alle sue parole affascinanti e carezzevoli; decide di lasciarsi sedurre da mani dolci e gentili...
Si vedono i due, si cercano e puntualmente si trovano. La seduzione diventa passione, il desiderio si trasforma in bisogno. Vivono di sensazioni, e ben poche parole sono ammesse; gli sguardi compongono melodie dalle quali è semplice comprendere il significato.
Ma ogni inizio ha una fine.
La volontà viene sopraffatta dal dovere, e il bisogno è una ricerca di quiete.

Ecco, due vite scorrevano ignorando la loro reciproca esistenza; ma qualcuno ha deciso il loro intersecarsi, fondendo in un'unica volontà due desideri sopiti. Seppur solo per breve tempo.
Il ritorno alla quotidianità è uno schiaffo che pone solo più domande... cosa resta di quell'incontro? Vite così diverse e lontane si sono incontrate e scontrate, lasciando inevitabilmente una traccia...
Incontri passati e futuri; tutto nelle loro vite ha comportato e comporterà ulteriori cambiamenti... ma loro, per entrambi, cosa sono stati?
Gli sguardi esprimono, ma solo le parole raccontano.

Commento non visualizzabile perché l'utenza del commentatore è stata disabilitata o cancellata.

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni