Per anni e anni l'angelo scontroso - che soffia nell'orecchio dei poeti parole colme, aguzze, colorate - fra via de' Pettinari e del Corallo avanti e indietro è andato infaticabile. Lo stesso che, in via dei Fiorentini, parlottava con Penna e, di mattina, dietro il teatro Valle con Palazzeschi rideva del mondo.
Quell'angelo, sospeso sul frastuono e le antenne, più in alto dei gabbiani, nell'aria avvelenata, a volte ancora guarda quelle stanze deserte e nell'ala serrata chiude il bene segreto: finché un altro, da qualche stanza buia, fra un sospiro e uno spasimo lo chiama.
(Poesia tratta da "Poeti", plaquette numerata fuori commercio, copia n. 17/30, Ibridilibri, Bellizzi 2009 - contiene tre poesie con una calcografia di Antonio Baglivo. Gentilmente donata da Elio Pecora a larecherche.it)
|
Ariel
- 26/04/2010 09:41:00
[ leggi altri commenti di Ariel » ]
Francamente non mi è piaciuta questa poesia di Pecora. L’ho trovata davvero soffocata da un citazionismo intenzionalmente indirizzato a suscitare mondi... che poi, la poesia, nè per sviluppo né per spessore concettuale di quanto voleva proporre di metapoetico, ha saputo costruire.
|
Antonio De Marchi-Gherini
- 05/02/2010 12:04:00
[ leggi altri commenti di Antonio De Marchi-Gherini » ]
Ormai gli Angeli sono dappertutto, non potevano trascurare i poeti.Questi esseri angelici e diabolici ad un tempo.L’Angelo suggeritore però esiste...ed quando dopo l’incipit, magari partorito a fatica, il verso se ne va solo, libero,sciolto...Quindi noi non siamo che flauti attraverso i quali soffia la voce dello Spirito o, se preferite, quella del Maestro Interiore. Certo Pecora è maestro di suo, nella più limpida tradizione novecentesca, un po’ alleggerita dall’ironia e dal gusto della trovata.
|
Franca Alaimo
- 21/12/2009 23:44:00
[ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]
L’angelo della poesia non muore mai e sta a fianco di tutti quelli che scrivono versi. L’infaticabile cammino da una via all’altra, da un tempo all’altro,ne fa il messaggero per eccellenza, colui che non finirà mai di portare in superficie le notizie dell’anima. Anch’io lo sento tessere e ritessere versi e gli sono grata. La poesia è un dono, è amore che "ditta dentro". Grazie Elio, per questa tua bellissima, luminosa poesia. FRANCA ALAIMO
|
Alessio Romano
- 09/12/2009 11:02:00
[ leggi altri commenti di Alessio Romano » ]
Molto bella, complimenti.
|
Maria Musik
- 08/12/2009 08:08:00
[ leggi altri commenti di Maria Musik » ]
Grazie: un dono prezioso e tanto bello.
|
Loredana Savelli
- 07/12/2009 08:47:00
[ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]
Stupenda, da tenere appesa nelle proprie stanze...(dalle parti del cuore).
|
|
|