LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Fiammetta Lucattini
Grazie a noi

Grazie ad una padella
che sfrigola sul fuoco amico
ad una risposta gentile
anche se la domanda
è presuntuosa
ad una carezza
che tenta l'arrampicata
del dolore.
Grazie a noi
l'amore distende
la sua coperta
sulla stupidità che ferisce,
sul razzismo
a fior di labbra,
sul nucleare mentale
e vola libero,
libero finalmente
sui pensieri quotidiani.

 cristina bizzarri - 16/12/2011 20:17:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

Mi fa pensare la tua poesia a questo istante, che per me è il mio risotto alla verza che sta cuocendo e dà buon odore. C’è una pena, e una tenerezza nelle padelle pensanti. Riconcilia con tutta la giornata e protegge dalla brutta violenza.

 Makaveli - 09/12/2011 21:43:00 [ leggi altri commenti di Makaveli » ]

solo a partire dalle cose più piccole del quotidiano si costruiscono le utopie, solo partendo da lì. dalla tua padella che sfrigola amore domestico.

 Fiammetta - 09/12/2011 21:39:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta » ]

Grazie, caro Pietro. Speriamo che questa catena di comprensione non si spezzi mai. A te, Lory, consiglio fraternamente di non soffrire troppo per la fine anche di un solo amore, poichè questa apre la strada ad altri sentimenti. Un abbraccio.

 Loredana Savelli - 09/12/2011 12:46:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Ci vuole una bella dose di gentiliezza, un fuoco veramente amico (cioè controllabile) e forse qualche dolore da condividere perché l’amore sia libero dai rischi del quotidiano. Quanti amori non hanno resistito? Di chi è la "colpa"?
Un abbraccio

 pietromenditto - 09/12/2011 10:13:00 [ leggi altri commenti di pietromenditto » ]

Grazie a te l’amore circola anche nella poesia.

un caro saluto.

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento