Spezzarsi le caviglie su tacchi 12 mentre i fuchi sbavano pigri certi del futuro amplesso. Nascondere le vecchie ciabatte al rumore della sua chiave nella toppa per gettarsi fra le sue braccia nudi i piedi laccati. E mentire sul prezzo dei mocassini che valgono due schiaffi.
|
Maria Musik
- 27/01/2019 23:24:00
[ leggi altri commenti di Maria Musik » ]
Ritengo assai inopportuno, anzi lo si ritiene come Redazione de LaRecherche.it, l’usare qualunque spazio di questo sito e, maggiormente, quello dei commenti "ai e sui testi" per lanciare/scambiarsi invettive. Stiamo sul testo. Mi piace, non mi piace. Mi suggestiona, non mi raggiunge. Disamina tecnica,feedback emotivo. Consigli mirati al miglioramento, input ricevuti per l’automiglioramento. Tutto quel che si vuole ma sul testo. Se, poi, si vuole disquisire su chi sia poeta o cosa poesia, si posta un bel saggio o un articolo e lì, in quello spazio per i commenti, ci si confronta, magari con un po’ più di grazia e meno autoreferenzialità, assertivi ma mai offensivi. Che brutta sensazione, quando si pubblica, scoprire che qualcuno non a noi si rivolge ma "usa" il nostro contributo, al di là del suo valore, per colpire altri o polemizzare su altro.
|
Lorenzo Tosco
- 21/01/2019 16:21:00
[ leggi altri commenti di Lorenzo Tosco » ]
Mi meraviglia che Stefano Verrengia debba offendere in un suo commento quei poetucoli che scrivono in endecasillabi e settenari dietro ai quali c’è il nulla ricoperto da un drappo di Gucci. Con il che intende dire di essere probabilmente lui un grande poeta con le sue esternazioni come nella presente poesia e permettersi maleducatamente di criticare altri generi, imponendosi come giudice sommo. Io scrivo anche in endecasillabi e settenari (in endecasillabi è la mia poesia di oggi) e non credo che dietro ad essi ci sia il nulla come egli afferma con sicurezza ...insomma gli consiglieri di avere meno albagia e guardare più alle sue opere che stare ad offendere gli altri. Non è bello... né degno di uno che intende dedicarsi alla nobile arte della poesia.
|
Klara Rubino
- 19/01/2019 17:55:00
[ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]
La penna del poeta, con l’occhio sui dettagli, stesso dettaglio in diverse condizioni, esprime diverse situazioni e stati d’animo o intenzioni. Alla fine è raccontata una scena. Ma c’è anche il racconto di una meschinità umana, simile o vicina alla banalità.
|
Stefano Verrengia
- 19/01/2019 11:45:00
[ leggi altri commenti di Stefano Verrengia » ]
Finalmente una poesia vera e non retorica. Sinceramente mi sono rotto di leggere "endecasillabi e settenari" di poetucoli da quattro soldi che si mettono un Gucci sulle spalle per nascondere il nulla. Complimenti Fiammetta, il complimento più sincero che possa fare una persona come me è dirti che questa è una poesia.
|
Stefano Verrengia
- 19/01/2019 11:45:00
[ leggi altri commenti di Stefano Verrengia » ]
Finalmente una poesia vera e non retorica. Sinceramente mi sono rotto di leggere "endecasillabi e settenari" di poetucoli da quattro soldi che si mettono un Gucci sulle spalle per nascondere il nulla. Complimenti Fiammetta, il complimento più sincero che possa fare una persona come me è dirti che questa è una poesia.
|
Maria Musik
- 18/01/2019 22:11:00
[ leggi altri commenti di Maria Musik » ]
Intensa, fulminante e intrisa di passione e verità.
|
Emanuele Di Marco
- 18/01/2019 21:25:00
[ leggi altri commenti di Emanuele Di Marco » ]
Bellissima, intensa,’osé’. Complimenti per l’eccezionale capacità evocativa.
|
|
|