LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Davide Rocco Colacrai 2
Col telefono nella mano (Mal d’amore_Parte III)

Col telefono nella mano
(Mal d’amore – Parte III)

E mi ritrovo col telefono nella mano
E lo guardo
Lo guardo, in silenzio
Con un’improvvisa speranza
Che freme da qualche parte, là
Consapevole della perdita
E del vuoto che si è fatto strada, in me
E guardando il telefono
Quel telefono stretto nella mia mano, muto
Penso a te
E vedo apparire il tuo viso, là
Che fa una smorfia di vittoria
Nell’atto di abbandonarmi definitivamente
È vero – io non sono il vincitore
Ma soltanto il perdente della situazione
Sono quello che t’ha amato
Al di là della propria vita
Sono quello che ha tirato il tutto da sé
Per donartelo, con passione
Sono quello che ha creduto e combattuto
Per proteggerti ed amarti davvero
E poi sono rimasto qui
Sospeso in uno dei mille frammenti di vetro
Che tu hai scordato, un giorno qualunque
E mi ritrovo con quel niente
Che mi dona brividi di fredda solitudine
E sensazioni di taglienti rimorsi
Dove sono finito?
Dov’è la vita?
Ma non ci sono risposte da dare
Solo fantasmi lattei
Che aleggiano nel presente
E sanno bene dove conficcare le loro lame
Si – hai ragione
Sembro un patetico bambino
Che non ha ottenuto il giocattolo del momento
Ma sei consapevole d’altro anche
Ho un’anima anch’io, infatti
Ed è per questo
Che da uomo soffro terribilmente
E tento di nascondermi
Tra le ombre del mio stesso essere
Per ritrovare lacrime
Che mi tengono compagnia brillando
Ho desiderato l’amore, e lo sai
L’amore – quello assoluto
Non mi sono accontentato di niente
Non ho goduto dell’istante mai
Ho cercato di andare sempre più in profondità
Per possedere l’anima – la tua anima
Quel prezioso e delicato fiore
Che tanto desideravo
Ed ora invece
Eccomi qua
Mentre inciampo e scivolo
Su quello che ho costruito io stesso, un tempo
Castelli di sabbia e spine
Che l’uccisione del sentimento tenta di distruggere
Ma invano
Più vuoi scordare quel che è stato
E più quel che è stato diventa presente
Ed è per questo che sto divenendo sempre più debole
Questa lotta continua
Mi fa già presagire il sapore della morte
Così amaro per la nostra consapevolezza
Eppure così dolce per le nostre ferite
Ma il cuore dopotutto
Il cuore è invecchiato già
Aspettando il tuo ritorno
E vivendo in un’attesa
Tra consapevoli illusioni
E il telefono
Il telefono resta sempre nella mia mano, ancora.

 Lorena Turri - 27/03/2009 22:19:00 [ leggi altri commenti di Lorena Turri » ]

 Katia Petrassi - 21/01/2009 15:54:00 [ leggi altri commenti di Katia Petrassi » ]

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni