LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Tiziana Curti
Sfida fotografica, UNO SCATTO DI VINO

L’Accademia Vittorio Alfieri di Firenze in collaborazione con il gruppo fotografico Rifredi -immagine invita a raccontare il mondo del vino attraverso propri scatti fotografici. Il concorso è aperto a tutti gli amanti della fotografia. Ogni partecipante dovrà inviare un massimo di tre fotografie inedite e originali, aventi per soggetto il Vino (la vite, l’uva, la vendemmia, il vino e la bottiglia) insieme con l’allegata scheda personale a: gioia.guarducci@alice.it, oppure se in cartaceo (nel qual caso, foto di formato 20 x 30) con plico postale o direttamente a mano all’indirizzo Centro Età Libera “Caboto”, via dei Caboto 47, Firenze, entro il 30 settembre 2018. Sono ammesse fotografie b/n e a colori con inquadrature sia verticali sia orizzontali in formato JPEG(.jpg); le foto non potranno ritrarre in modo leggibile marchi ed etichette. I dati personali forniti dai partecipanti, raccolti e trattati con strumenti informatici, saranno utilizzati per individuare i vincitori e per identificare gli autori delle fotografie nelle varie occasioni in cui queste saranno esposte o pubblicate. Le valutazioni della Giuria avverranno mantenendo l'anonimato dei partecipanti.
I diritti sulle fotografie rimangono di proprietà esclusiva dell’autore. Il materiale cartaceo inviato non sarà restituito.
Il contributo di partecipazione, a rimborso dei costi organizzativi, è stabilito in 10 euro da versare sulla carta PostePay intestata a:
Tiziana Curti 5333 1710 5024 4124, (Codice Fiscale CRTTZN55C43D612T),
oppure tramite bonifico bancario intestato a:
Tiziana Curti, codice IBAN IT90Z0760105138271323271328.
inquadrature sia verticali sia orizzontali in formato JPEG(.jpg); le foto non potranno ritrarre in modo leggibile marchi ed etichette. I dati personali forniti dai partecipanti, raccolti e trattati con strumenti informatici
LA GIURIA SARÀ COMPOSTA DA ESPERTI PROFESSIONISTI , APPASSIONATI E DOCENTI FIAF
PREMIAZIONE
In occasione della manifestazione “Il Poeta di…vino!”, che si terrà sabato 17 NOVEMBRE 2018, ore 16, presso il Centro Età' Libera CABOTO, Via dei Caboto 47, Firenze, gli autori delle 3 foto premiate, scelte dalla Giuria in base allo stile artistico, alla forza espressiva e all’originalità di scatti, capaci di comunicare stati d'animo suscitati dalla poesia del Vino (insomma, la foto dovrà... emozionare!),
riceveranno
un Diploma d’onore, una bottiglia di buon vino e la pubblicazione delle foto vincitrici sul periodico “L’Alfiere” e nel sito: accademia-alfieri.it
Info: gioia.guarducci@alice.it
LE FOTO VINCITRICI SARANNO ESPOSTE

Nessun commento

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni