LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Lorenzo Tosco
Due poveri sonetti ...superati!

Sembra che la poesia sia diventata
un enigma difficile a capire,
sol di termini dotti va impastata
e versi che ti facciano ingrullire

a interpretarne il senso e la portata,
ed il cervello devi tu finire
per farne ma davvero una frittata...
insomma si riesce ad impazzire.

Tali poeti ammiro veramente
ai quali, ahimè, concesse tanto il fato
mentr'io mi sento proprio un disgraziato

perché non so capire proprio niente
mentre loro hanno tanto meritato
d'esser compresi dall'acuta gente.



Io non sono enigmista per natura
e scrivo solo quel che in cuore sento,
precipua è solamente la mia cura
d'esprimere in chiarezza un sentimento,

però comprendo che poesia ch'è pura
ora non può piacere e me ne pento
e talvolta persino ne ho paura
ed avverto soffiare un forte vento

che negli orecchi entra con furore
soffiando in essi frase assai graffiante:
“Fai ridere se scrivi con il cuore

e tutti ti capiscono all'istante,
sei poeta incapace e senza onore...
scrivere oscuro, questo è l'importante!”

 Antonio Terracciano - 17/12/2019 23:47:00 [ leggi altri commenti di Antonio Terracciano » ]

Mi piace, non lo nego, un po’ addentrarmi
negli psicanalitici misteri,
e dopo Freud io volli cimentarmi
coi lacaniani scritti, ardui ed austeri,

dei quali poco io capacitarmi
sapevo, pur se tanti suoi saperi
intuivo, cercando chi guidarmi
potesse su più agili sentieri.

Ringrazio adesso assai quel Recalcati
che briga prese di tradurre in più
agevoli concetti gli intricati

periodi che il Francese diede ai più,
e finalmente ora ingarbugliati
pensieri io capisco sempre più!

 rasimaco - 17/12/2019 22:30:00 [ leggi altri commenti di rasimaco » ]

Tu caro amico mio "non sei un incapace" sei un faro ... ed i tuoi sonetti sai bene che sono belli... e l’endecasillabo di cui sei un cultore superbo non cadrà mai nell’abisso dell’oblio!!!

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

 

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni