Una guerra è una guerra: come vaso di Pandora che, appena scoperchiato ci vomiti addosso tutto l'orrore che ci alberga compresso furore retorica d'onore e merda, così il conflitto n'esce urlante dai cuori razionalizzato urto nelle menti menzogna. Ed hai voglia a trovarci chiare responsabilità: torti o ragioni, tutto finisce in un vortice di sangue accecante ognuno, giusti o non giusti. Ma non per questo dobbiamo stancarci di trovarci le parti: dei liberi che ci hanno trovato la morte pugnando per le altrui libertà a teatro e degli ingiusti che ci hanno portato in recita, fuori fogna, fascismo.
|
Salvatore Pizzo
- 25/04/2019 19:43:00
[ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]
X Elsa: Grazie, una volta di più anche per la precisazione...
|
Salvatore Pizzo
- 25/04/2019 19:40:00
[ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]
X Elsa: Felicissimo per questa tua condivisione, mia cara Elsa. Grazie di cuore anche per il saluto artropodico... eheheheh!!!!
|
Salvatore Pizzo
- 25/04/2019 19:37:00
[ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]
X Lino: Credo che sia molto importante contestualizzare e discernere. Ovvero attribuire a ciascuno le proprie responsabilità, dal momento che, il tempo, finisce per confondere le vittime con i carnefici. Credo che, distinguere, sia l’unico modo per cercare di pacificare la bestia ch’è in ognuno di noi. E che tende sempre a riemergere, ogni qualvolta la memoria comincia a venir meno... Grazie di cuore anche per la condivisione
|
Salvatore Pizzo
- 25/04/2019 19:30:00
[ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]
X Franca: E’con profonda tristezza ed inquietudine che ti rispondo, mia cara Franca: mai come in questo periodo ho sentito l’esigenza di esternare questo timore. E’ vero che la storia non si ripete, come detto da qualcuno, se non in farsa. Però è anche vero che al peggio non c’è mai fine come ripetuto da altri e come dimostrato dalla Storia. E’ questa sorta di apatia , venata da revanscismi e visceralità a sprazzi e schizofrenica, a preoccuparmi. Un’apatia, quando non dicasi complicità aperta, a far nascere timori sul futuro prossimo della democrazia, così stretta tra nazionalismi imbellettati da sovranismi e xenofobia indotta e galoppante... Grazie di cuore con un più che caro saluto.
|
Salvatore Pizzo
- 25/04/2019 19:23:00
[ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]
X Giovanni: Grazie a te, mio caro Giovanni, anche per averli condivisi.
|
Elsa Paradiso
- 25/04/2019 07:37:00
[ leggi altri commenti di Elsa Paradiso » ]
Naturalmente è un <acaro> da intendersi assolutamente <caro>.
|
Elsa Paradiso
- 25/04/2019 07:35:00
[ leggi altri commenti di Elsa Paradiso » ]
Come non condividere? Ma tutti dovremmo imparare dagli animali! Un acaro saluto.
|
Lino Bertolas
- 23/04/2019 10:20:00
[ leggi altri commenti di Lino Bertolas » ]
Versi duri che parlano delle tragedie lontane e vicine del genere umano. Giusto però, come tu dici, trovare le distinzioni, le responsabilità (almeno provarci). Poesia di respiro civile.
|
Franca Colozzo
- 23/04/2019 10:03:00
[ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]
Tutta la tristezza di questi giorni è coagulata in un urlo strozzato che fuoriesce, come tutti i mali, dal vaso di Pandora. Ma al di là di una tratteggiata apocalisse, di un’infamia che ci colpisce inermi, si eleva sempre il tuo appello alla speranza, alla vita che ci sostiene anche nei momenti più drammatici della nostra esistenza. Anche tra le macerie può nascere un fiore. Buona Pasqua rinnovata lungo il cammino della poesia. Serena giornata.
|
Giovanni Rossato
- 22/04/2019 23:00:00
[ leggi altri commenti di Giovanni Rossato » ]
Versi giusti. Grazie Salvatore
|
|
|