Nasco a Sessa Aurunca (pr. di Caserta) il 2 febbraio 1963. All'età di cinque anni seguii la mia famiglia a Torino, dove ho vissuto la gran parte della mia vita, formandomi nel corpo e nella mente.
Dal 2002 vivo e lavoro a Firenze.
Pubblicazioni:
"Formicaio barocco" (2004).
"Il venditore di suoni tattili" (2007). La poesia “A Primo Levi”, tradotta in francese da François Rastier, è stata presentata alla Maison Heinrich Heine, presso la Città Universitaria di Parigi, per il ventennale (aprile 2007) dalla morte dello scrittore e poeta torinese.
"Vocianti" (2010).
"Luminol" (2018).
Nel corso degli anni, miei testi sono apparsi su varie antologie e riviste letterarie (Primo Levi à l’oeuvre: La réception de l’oeuvre de Primo Levi dans le monde, a cura di Philippe Mesnard e Yannis Thanassekos; editions Kimé, 2008 – No Job: visioni del Paese irreale, a cura di E. Armiento e A. Taravella; edizioni Smasher, 2013 – Affluenti: nuova poesia fiorentina, a cura di Edoardo Olmi e Marco Incardona; edizioni Ensemble, 2016 – Bibbia d’Asfalto, rivista di poesia e narrativa, #9) e i maggiori portali letterari.