Leila Falà
Bio
Attrice e poeta. . Nata ad Ancona, vive a Bologna. E' impiegata presso l'Università. Nipote di A.Magnini, pittore e noto artista della ceramica umbra. . Laureata al Dams con G. Scabia e M. De Marinis e allieva della scuola di Teatro Galante Garrone, si occupa a lungo di comunicazione e donne (è stata tra le fondatrici del Centro Documentazione delle Donne di Bologna; co-redattrice a Radio Città poi RC del Capo; docente di Relazioni pubbliche per diversi enti di formazione). Attrice, nel 2000 entra ne Il Gruppo Libero Teatro con cui recita fino al 2008. Ha lavorato con registi come Tanino De Rosa, Pia Papandrea, Roberto Latini, Pietro Floridia; fonda la piccola compagnia “Tredonne Eun musicistA” (2012-2014). Ha scritto alcuni testi per il teatro.
Si avvicina alla poesia verso il 2002 e partecipa da subito a molti reading, entrando a far parte del mondo poetico bolognese e (2006) del Gruppo ’98 Poesia, che si propone di incoraggiare il confronto e la scrittura nelle poete. Vi rimane fino al 2016, dopo aver curato una antologia di poesia del gruppo sul dare voce alla propria spinta interiore alla creatività.
Bibliografia
Ha pubblicato “Mobili e altre minuzie”, DARS, Udine2015 e la silloge”Oggetti” in “E’ negli oggetti che ti ricerco” (Corraini, Mantova, 2013). Ha curato la antologia "Della proprira voce" del gruppo '98 Poesia (Qudulibri, Bologna, 2016).
Sue poesie sono pubblicate in antologie (tra queste “Poeti ad Alta voce” 2005; “Censimento dei poeti di Bologna” 2006, “Cuore di preda”, 2012, “Bologna a modo nostro”, 2012, "100mila Poeti per il Cambiamento", 2013; “Sotto il cielo di Lampedusa” (2014), “Keffyieh - Intelligenze per la pace”(CFR 2015) “Fil Gouge” (2015); in riviste (“Illustrati” nel 2014 e ’15, “Le voci della Luna” n° 45 - 2009; “Tratti” n° 83 Ed. Mobydick 2010; “Cenerentola” nel 2003 e 2004 – vedi www.cenerentola.info) e su autopubblicazioni con il Gruppo'98.
In web è Pubblicata in diversi siti tra cui Griselda online per “Ossigeno Nascente”- Atlante dei poeti italiani contemporanei, curato da Alberto Bertoni, Gian Mario Anselmi, Marco Marangoni, Giancarlo Pontiggia per l’Università di Bologna, Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica: http://www.griseldaonline.it/atlante-poeti/poeti/centro/leila-fal%C3%A0-42.html
La Recherche : http://www.larecherche.it/autore.asp?Utente=lfala
Versanteripido : http://www.versanteripido.it/category/fala-leila/
Tempiquieti: https://cartesensibili.wordpress.com/2012/07/10/tempiquieti-v-ravaglidellinvecchiare-e-della-morte-a-ca-vecchia-le-donne-sincontrano-parlano-si-raccontano-e-tutte-le-poesie-de/
In Poesia 2.0 e altri siti, alcuni linkati qui, più sotto, come recensioni
Ha una pagina facebook “Leila Falà poesia teatro”:
https://www.facebook.com/pages/Leila-Fal%C3%A0-poesia-teatro/144831259056124?ref=hl
Riconoscimenti
Nel 2016 vince il primo premio per la Poesia Il Paese delle Donne, Roma con "Mobili e altre minuzie".
Nel 2015 ha ricevuto il 1° premio per Mobili e altre minuzie per il Premio letterario “Elsa Buiese”, Udine 2015; una menzione speciale nello stesso premio nel 2011), un secondo premio "SLAM POETRY 2014 ARTS-CONNECTIONS" Venezia con uno scritto estemporaneo.
nel 2012 terzo premio (“Scriveredonna” 2011) e segnalazioni in altri premi (tra cui il “Renato Giorgi” 2009, il “Premio Navile” 2009 e "Premio Città di Ferrara 2012" ).
Nel 2012 è stata selezionata per "RicercaBO 2012-Laboratorio di Nuove Scritture", a cura di Niva Lorenzini, R. Barilli, G.Pedullà. Nel 2013 scrive per la memoria della strage di Ustica e per "La Notte di San Lorenzo" la silloge "Oggetti" pubblicata, con la prefazione di Niva Lorenzini, dall’Associazione dei parenti delle Vittime di Ustica nel libro “E’ negli oggetti che ti ricerco” (Corraini, Mantova, 2013).
Collaborazioni
Ha organizzato nel 2008 gli “Aperitivi poetici” nella rassegna di arti al femminile “Artura” e collaborato, fra gli altri, come lettrice dei suoi testi o interprete di testi di poesia, con Radio Città e Radio Cittàdel Capo di Bologna, Teatro San Martino -Bologna, Istituto Parri, Le Voci della Luna e con Chiara Cretella, Loredana Magazzeni, Bianca Maria Frabotta, Sergio Rotino e altri. Con Teatro dell'Argine - ITC teatro, ha collaborato, tra gli altri, nel 2010 con testi e come attrice nello spettacolo "Viaggio attraverso l'accampamento mondo" e nel 2014 con tre testi oltre che come attrice, allo spettacolo “Le parole e la città”, finalista al Premio Ubu 2015.
Recensioni.
In riviste:
Francesca Del Moro in “Illustrati” nov. 2015, Mara Cini in “Le voci della Luna” n° 45 - 2009; L. Magazzeni in “Le voci della Luna” n° 55.
In web :
Daniele Barbieri, Loredana Magazzeni , con i commenti di Anna Maria Ferramosca e Francesca Del Moro Su Poesia 2.0: http://www.poesia2punto0.com/2015/09/03/poesia-condivisa-n-29-mobili-e-altre-minuzie-di-leila-fala/#comment-21789
Met Sambiase :https://metsambiase.wordpress.com/2014/08/14/e-negli-oggetti-che-ti-ricerco-poeti-per-ustica/
Daniele Barbieri in Guardareleggere: http://www.guardareleggere.net/wordpress/tag/leila-fala/
Rita Galbucci in Versanteripido: http://www.versanteripido.it/e-negli-oggetti-che-ti-ricerco-recensione-di-rita-galbucci/
B.Torresin:https://www.facebook.com/photo.php?fbid=215090302030219&set=a.215075825365000.1073741833.144831259056124&type=1&theater
Sergio Rotino su Poetarum Silva, https://poetarumsilva.com/tag/leila-fala/
Benedetta Davalli su La Macchina sognante
In video:
RicercaBO 2012: https://www.youtube.com/watch?v=lh-_a6Yk2jw
Altri video:
Lettura di ”Oggetti” per la “Notte di San Lorenzo” 10/8/2013 https://www.youtube.com/watch?v=kP2qons77Zg
Progetto “100 thousand poets for change - Bologna (nona parte)” (2012) http://www.youtube.com/watch?v=peWzjSrJ01k
Progetto “vivere con Lentezza” (2009) : http://www.youtube.com/watch?v=0HzN-u8IXF0
Iniziativa “donne al centro” (2008): http://vimeo.com/5198788
Reading e rassegne
Partecipa a reading e rassegne, ne ricordiamo tra i più recenti alcuni (elenco aggiorato al 2014/15)
24 nov. ’12 RicercaBO 2012-Laboratorio di Nuove Scritture", rassegna a cura di Niva Lorenzini, R. Barilli, G.Pedullà.
2 marzo ’13 (Bologna): Rassegna "Mentre sto a questo lago", organizzata da Roberta Sireno.
19 marzo ‘13 Rassegna Portici Poetici - Contaminazione 6: Leila Falà-Marco Bini.
10 agosto '13 “La notte di San Lorenzo” Serata di Poesia a cura di N. Lorenzini in chiusura della rassegna Bolognese per Ustica.
21 marzo ‘14 (Giornata Mondiale della Poesia), Rassegna “Paesaggi di poesia” curata da Sergio Rotino.
maggio 2014 "Festival Internacional de Poesía La Palabra en el Mundo", Venezia .
maggio 2013 e 2014, Bologna in Lettere, festival di poesia .
4 giugno 2014 "Festa della Scrittura" Rassegna di poesia curata dal Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell'Università di Bologna.
22-26-Giugno 2013 e 24-28 giugno 2014 "Residenze Estive", rassegna residenziale di incontri, letture, convegni, Duino (TS).
22 novembre '14 (Festival contro la violenza sessuale) " Bologna (lettura collettiva).
28 giugno 2015 “Acque di acqua” rassegna nelle terre del Friuli in collaborazione con "Residenze Estive".
16 settembre ’15 Rassegna Casa dei Pensieri – Festa Unità Bologna.
22 aprile 2016 Rassegna “Paesaggi di poesia” curata da Sergio Rotino. prresentazione d iMobili e altre Minuzie con Daniele Barbieri.
26 giugno 2016 partecipazione e "Residenze Estive", presentazione di "Della propria voce".
13 settembre 2016 Festa dell'Unità di Bologna presentazione di "Della propria voce".
28 settembre 2016 partecipazione a Festival Art's Connection a Venezia
1 ottobre, 22 ottobre, e Libreria delle Donne, Libreria IBS, Biblioteca Nazionale delle Donne a Bologna presentazione di "Della propria voce" con (rispettivamente) Silvia Albertazzi, Loredana Magazzeni, e Daniele Barbieri e Donata Meneghello.
11 gennaio - 11 febbraio- 11 marzo 2017 rassegna "Dare voce , prendere voce" Libreria Passepartout di Recanati., incontri a cura della psicoanaista Pina Galeazzie con Patrizia Dughero, Leila Falà, Pina Galeazzi.
18 marzo 2017 - Biblioteca internazionale delle Donne di Bologna presentazione di "Della propria voce" insieme con Silvia Albertazzi, Loredana Magazzeni, Anna Zoli, Patrizia Dughero, Donatella Franchi.
21 aprile 2017 rassegna sui gruppi di scrittura Udine, libreria Cluf a cura di Marina Giovanelli.
Recapiti:
Leila Falà - e-mail: leila.fala@unibo.it
Su facebook : profilo personale https://www.facebook.com/lfala e pagina “Leila Falà poesia teatro”:
https://www.facebook.com/pages/Leila-Fal%C3%A0-poesia-teatro/144831259056124?ref=hl