:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Collana di eBook a cura di Giuliano Brenna e Roberto Maggiani

« ultimo pubblicato prec » « suc primo pubblicato »

eBook n. 161 :: Varie ed eventuali, di Davide Morelli
LaRecherche.it [Poesia]

Invia questo eBook al tuo Kindle o a quello di un amico »

Proponi questo libro ad uno o più lettori: invia il collegamento all'eBook
http://www.larecherche.it/librolibero_ebook.asp?Id=164
Di Davide Morelli
puoi anche leggere:
Data di pubblicazione:
28/06/2014 12:00:00


Formato PDF - 1 MByte
Scarica/apri/leggi [download] »
Aperto/scaricato 502 volte

Formato EPUB - 236 KByte
Scarica/apri/leggi [download] »
Aperto/scaricato 236 volte


Downloads totali: 738
Ultimo download:
25/05/2024 10:11:00

# 3 commenti a questo e-book [ scrivi il tuo commento ]

 Antonio De Marchi-Gherini - 21/08/2014 20:41:00 [ leggi altri commenti di Antonio De Marchi-Gherini » ]

Tra Bellezza e Caproni, una poesia antica che sa di cose buone. C’è qualche caduta di tono, ma nell’insieme qui c’è un poeta, un poeta vero. Grazie per il dono.

 Davide Morelli - 05/07/2014 17:53:00 [ leggi altri commenti di Davide Morelli » ]

Ringrazio innanzitutto la redazione, che ha reso possibile la pubblicazione di questo ebook. Ringrazio anche il prof. Sardellaro per l’apprezzamento. Non mi ritengo un poeta. Forse sono solo un individuo crepuscolare.

 Prof. Enzo Sardellaro - 04/07/2014 18:04:00 [ leggi altri commenti di Prof. Enzo Sardellaro » ]

Capita a tutti i poeti, prima o poi, di essere "etichettati". In questo senso, mi sembra di poter affermare che la poesia di Morelli s’iscrive perfettamente nella nostra tradizione "crepuscolare". Pensieri, affetti, le "piccole cose" d’ogni giorno: tutto rimanda al Crepuscolarismo protonovecentesco. Il che, credo, non è una "etichetta" di poco conto, anzi. Essere iscritto nel solco della tradizione significa, in fondo, avere trovato la propria strada. Ti aspetta ancora un lungo cammino "on the road" dei Crepuscolari. Un saluto. Detto tra di noi, la tua è davvero una poesia molto suggestiva e per vari versi anche molto profonda. Prendere la vita di "sghimbescio" è una bella immagine, che rende molto bene le difficoltà del vivere e al tempo stesso la necessità di trovare "correttivi" che aiutino a tirare avanti il meglio possibile.