:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Prosa/Narrativa
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1576 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Fri Jun 7 12:04:18 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Cronaca nera come il carbone

di Maria Musik
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti i testi in prosa dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 5 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »



Per condividere sui social network (facebook, twitter, ecc.) clicca qui »

Pubblicato il 06/01/2012 12:32:59

Roma – Quartiere Esquilino, Via Napoleone III. Ore 02:00

 

Me ne sto seduto per terra, le spalle appoggiate al portone grigio. Sono troppo sbronzo per alzarmi. Certo che questo quartiere è una merda. Negri e cinesi, cinesi e negri.

Aveva ragione mia madre: che bisogno ha, uno che abita a Firenze, di andare a Roma per studiare filosofia?  Già, è per questo che sono qui. Quindi, ecco che arriva una profonda filosofica agnizione. L’unica cosa buona dei cinesi è che hanno fregato agli ebrei una marea di negozi. Non sono, però,  sicuro di quello che mi sto dicendo. Forse, erano meglio i rabbini: almeno, quelli erano italiani. Mentre scuoto la testa che mi scoppia, arriva Mario.

“Lorenzo: che stai a fà a sede sur marciapiede? Noi semo annati a Ostia. Dai, arzate, che a piazzale Gasparri ho trovato er Pesciarolo: quello c'ha la robba bona. Ma nun se potemo fa pe’ strada. Annamo a Colle Oppio che, a 'st’ora, pure la madama è ita a dormì. A proposito: lo sapevi che pula in rumeno vor dì cazzo? Guido, er milanese, quello che c'ha er cantiere, l’altro giorno se preso ‘n coccolone: dajè che sentiva li muratori che diceveno “Pula! Pula!”. S’è penzato che era arrivata la finanza o li caramba… Su ‘na cosa, armeno, semo d’accordo co’ ‘sti zozzi: si arriva la pula so’ cazzi!”

Mi alzo, barcollo e il Nero (così lo chiamiamo perché, anche se non è un’intellettuale, ha abbastanza palle da girare armato) mi acchiappa, mentre mi prende bellamente per il culo dicendo che sono un frocetto che non regge l’alcool.


 
 

Roma – Colle Oppio, Parco di Traiano. Ore 03:30

 

Andiamo ai giardini e ci mettiamo a cercare una panchina un po’ nascosta.
Sobbalzo. Qualcuno, che ancora non ha cambiato il calendario, ha lanciato una serie di rauti. Che nome fantastico per i botti! Il Nero pare che non abbia le orecchie, perché neanche s’è voltato. Ha puntato un posto niente male per rilassarci, immersi nella nostra nuvola “der mejo fumo de Ostia Beach”.

Mario, all’improvviso, si immobilizza. Sembra un enorme mastino che ha fiutato il pericolo: mi solleva di peso e mi sbatte dietro un grosso albero.
“Aspetta, qui.” ordina perentorio.
Non è più allegro e, all’improvviso, si è messo a parlare in perfetto italiano. Mi mette una paura fottuta quando fa così: freddo, ogni muscolo teso, lucido di testa e pericoloso come un serpente pronto a scattare. Lo sento muoversi veloce e, poi, urlare: “Zingara. Brutta ladra di merda. Hai rubato pure in casa mia, schifosa? Che c’hai dentro a quel sacco? Hai perso la lingua? Ma io te le taglio quelle mani; ti taglio le mani e, poi, ti do fuoco, vecchia strega, così il malocchio lo vai a fare all’inferno”.
Si sente un colpo sordo e, poi, più niente.

Mi metto a correre verso l’ombra che, nella nebbia, sembra quella di un gigante. Il Nero sta in piedi, le gambe lievemente divaricate, accanto a quello che sembra un mucchio di stracci. Continua a biascicare: “Così imparate a restarvene a casa vostra: zingari e negri. Bestie, selvaggi!”.

Lo sposto con una spallata e, mentre lui ridacchia, mi chino sul corpo a terra, reprimendo il vomito che mi sale in gola.

“Mario, Cristo, questa non era una zingara!”

“Zingara o barbona, che cambia. Una lurida zecca in meno. Nessuno sentirà la sua mancanza. Vedrai che mi ringrazierai: da domani può smettere di grattarti!”.

Mentre i capelli biondi di una bambola, che fa capolino dall’orlo del sacco di juta, s’intridono di sangue, mi giro verso il Nero che, intanto, seduto in terra, s’è acceso un cannone.

“Cazzo, Mario: hai ammazzato la Befana!”.

 

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 5 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Maria Musik, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Maria Musik, nella sezione Narrativa, ha pubblicato anche:

:: 8 dicembre del ‘65 (Pubblicato il 08/12/2018 11:16:35 - visite: 813) »

:: 25, Morta che parla (Pubblicato il 25/11/2017 19:39:29 - visite: 1095) »

:: #Svegliatitalia (Pubblicato il 23/01/2016 11:52:02 - visite: 1362) »

:: Natale in casa Proietti (Pubblicato il 13/12/2015 14:15:13 - visite: 950) »

:: Un amore così grande (Pubblicato il 20/06/2015 02:19:27 - visite: 1551) »

:: Postribolo inverso (Pubblicato il 17/01/2015 15:20:08 - visite: 1190) »

:: Il prete. (Pubblicato il 16/11/2014 10:52:32 - visite: 1261) »

:: Pasquinata di Natale a Pasquetta (Pubblicato il 21/04/2014 21:43:03 - visite: 1375) »

:: Protomoteca. Effetto notte. (Pubblicato il 06/04/2014 13:46:39 - visite: 1305) »

:: y (Pubblicato il 13/03/2014 20:50:19 - visite: 1264) »