:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Eventi/Notizie/Comunicazioni
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 843 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Wed May 29 14:07:45 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Spiritual Unity al 28divino jazz

Vedi il sito web »

Comunicazione di Giorgio Mancinelli
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti gli eventi proposti dall'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 05/04/2016 01:33:33


'SPIRITUAL UNITY' - 'THREEBU' TRIO - 'HEPOKA' 4tet

MERCOLEDI 6 APRILE Ore 22.00
'SPIRITUAL UNITY'
Angelo Olivieri, tromba
Fred Casadei, contrabbasso
Ermanno Baron, batteria

Viviamo in un’epoca in cui l'invidualismo è predominante.
SPIRITUAL UNITY si propone di andare nella direzione diametralmente opposta.
L’obiettivo di fondo, alquanto ambizioso, di questo nuovo progetto, nato da un’idea del contrabbassista Fred Casadei, è quello di riunire, sotto un unico
comune denominatore, musicisti affini per poetica ed espressività artistica.
SPIRITUAL UNITY propende per un linguaggio musicale aperto, libero da vincoli armonici, ritmici e melodici. Le composizioni si fanno traccia e lasciano spazio adun’illimitata libertà di realizzazione e sviluppo improvvisativo.
Durante le performance la musica, di stampo essenzialmente modale, prende forma attraverso una trance corale capace di trascinare i partecipanti verso
territori sconosciuti e inesplorati.
SPIRITUAL UNITY può essere visto come una sorta di nome collettivo, utilizzato dalle varie formazioni che ne accettano di volta in volta gli intenti, e comprende musicisti provenienti da esperienze e luoghi distanti tra loro.
SPRITUAL UNITY, 3 musicisti della scena jazzistica "avant" stratosferici !

VENERDI 8 APRILE Ore 22.30
'THREEBU' TRIO
Pasquale Innarella, sassofoni
Daniele Pozzovio, organo
Saverio Gerardi, batteria

Che dire di Pasquale Innarella... se non che è un genio del jazz, considerato tra i dieci migliori sassofonisti italiani e apprezzato in tuttaEuropa. Nato a Lacedonia, si definisce orgogliosamente irpino e considera questa provincia come la sua vera casa, a Roma è soltanto un ospite, anchese ormai da trent'anni.

Che dire di Pasquale Innarella... se non che in 20 anni di attività ha collaborato o/ha ricevuto collaborazioni dai maggiori musicisti nazionali ed internazionali come.William Parker, Hamid Drake, Matthew Schipp, Butch Morris, Giancarlo Schiaffini, Mario Schiano, Bruno Tommaso, Roberto
Ottaviano, Evan Parker, Renato Geremia, Michel Godard, Antonello Salis, Riccardo Lay, Gunther Schuller, Michele Rabbia, Mark Sanders, Andrew Cyrille, Peter Gabriel
Ha partecipato e partecipa a trasmissioni radiofoniche e televisive della Rai dedicate al Jazz con varie formazioni, dal solo alla grande orchestra.
Dal 2000 è impegnato con la Cooperativa Sociale Nuove Risposte alla realizzazione di "BandaRusticaBandaX una banda di musicanti jazz" gruppo formata da ragazzi che prima di incontrare Pasquale Innarella non avevano mai "toccato" ne "ascoltato" uno strumento musicale dal vivo.
Nel 2007 ha tenuto una master class in alcuni Conservatori italiani sul percorso artistico di John Coltrane a 40 anni dalla sua prematura scomparsa.
Dal 2008 a tutt'oggi condivide un quartetto con lo storico Sassofonista AfroDanese John Tchicai già collaboratore di John Coltrane nelle sue ultime
e fondamentali opere della storia del Jazz mondiale.

Dal Pasquale Innarella trio, presentato per la prima volta lo scorso 9 gennaio, l'interplay dei componenti del trio hanno dato vita a "Threebù Trio". ...Lunga vita quindi a Threebù lungo la strada della bellezza, del jazz e del free con l'eccellente Daniele Pozzovio all'organo e lo stratosferico Saverio Gerardi alla batteria .

SABATO 9 APRILE ore 22.30
'HEPOKA' 4tet
Andrea Polinelli, sassofoni, flauto
Matz Hedberg, chitarra
Carmine Iuvone, c.basso
Sanjay Kansa Banik, tabla indiane

Secondo appuntamento con HEPOKA, con nuovi brani, tutti originali e di notevole impatto.

Il titolo di questo nuovo progetto musicale di Andrea Polinelli è generato dalla prima sillaba del cognome di tre dei musicisti partecipanti al gruppo.
Oltre ad essere manifesto di semplicità il nome rappresenta l'evocazione di un momento, l'evoluzione dell'arte di oggi che si offre testimone di una Hepoka piena di rapide trasformazioni e trasversalità culturali. Il repertorio, che si sviluppa per mezzo di materiale scritto e di materiale generato da un approccio improvvisativo, è completamente originale, co-firmato dal gruppo. Hepoka non è il risultato di una fusione di esperienze musicali diverse, bensì l'incontro di musicisti che, pur avendo un origine culturale diversa, filtrano ciascuno attraverso il proprio background originale una comune trasversalità di informazioni musicali.
Un quartetto senza batteria ma con le magiche ritmiche del maestro Sanjay Kansa Banik alle tabla indiane.
Il progetto Hepoka è stato presentato questa estate al festival internazionale "Tivoli Chiama" riscuotendo notevole successo di pubblico e critica.

28Divino Jazz - Via Mirandola, 21 - 00182 Roma
Info/prenotazioni 340 8249 718 - www.facebook.com/28divinojazzroma



« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Eventi, ha pubblicato anche:

:: Cinema Industria Mercato by Cineuropa News (Pubblicato il 31/05/2024 08:12:20 - visite: 42) »

:: Artenauta Teatro presenta ’Tre compari musicanti’ P. Apolito (Pubblicato il 28/04/2022 04:04:50 - visite: 384) »

:: Vietri sul Mare, inaugurazione mostra ’Sono tazza di te!’ (Pubblicato il 12/04/2022 14:42:54 - visite: 281) »

:: La scultura di Vittoria Marziari Donati In Mostra a Roma (Pubblicato il 27/03/2022 00:22:02 - visite: 318) »

:: Diana di Nocera Inferiore - Rassegna Teatrale ’Ouverture’. (Pubblicato il 03/03/2022 07:12:26 - visite: 613) »

:: Mauro Sigura Quartet ... al Via il Nuovo Tour (Pubblicato il 30/07/2021 06:43:46 - visite: 357) »

:: Novità in Jazz - Nuovo album di Rino Arbore (Pubblicato il 03/05/2021 09:23:12 - visite: 441) »

:: MarcosAcademy: corsi@letteraturarinnovabile.com (Pubblicato il 25/02/2021 08:52:00 - visite: 466) »

:: Racconti per il Cinema -Script Lab (Pubblicato il 29/04/2020 10:42:25 - visite: 845) »

:: Hanami Festa dei ciliegi in fiore - a Pedaso-Marche (Pubblicato il 02/03/2020 19:16:28 - visite: 1196) »