:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Eventi/Notizie/Comunicazioni
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 530 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sat Jun 8 18:16:56 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Seconda Pubblicazione

Vedi il sito web »

Comunicazione di Guido Balbo
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti gli eventi proposti dall'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 14/06/2019 22:26:31

Buongiorno e buona vita a tutti

dopo la pubblicazione della raccolta di poesie “Dei diritti di lettore e doveri d'autore”,

su

https://www.amazon.it/s?k=bowil&i=stripbooks&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref=nb_sb_noss_2

sono disponibili

 

AGENDA DI BOWIL

e AGENDA DI BOWIL 2020

 

che vogliono essere il tentativo per un nuovo approccio al testo poetico. Agenda di Bowil è una raccolta, strutturata secondo esperienza di vita, per calamitare, senza imporre, nel mondo della poesia. Può affiancare chiunque, come una normale agenda, attendendo. Agenda di Bowil attende che la curiosità si faccia avanti. Perché leggere, come scrivere poesia, necessita di un momento comune … l'ispirazione. Cerca di unire l'utile al dilettevole, il sogno alla realtà, ritagliando momenti per un sorriso, una riflessione, un diverso punto di vista, per una pietra lanciata senza ritrarre la mano. Dipinge ciò che ci sta attorno, non sempre con contorni nitidi, come del resto chiara non è la nostra interpretazione della vita. Dice la sua, affiancandosi allo scorrere dei giorni, anche con pacata ironia, naturalmente, senza velleità di sorta. 258 pagine complessive con cui spero di non annoiare.

 

Grazie a tutti


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Guido Balbo, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Guido Balbo, nella sezione Eventi, ha pubblicato anche:

:: Dei diritti di lettore e doveri d’autore (Pubblicato il 17/04/2019 11:16:01 - visite: 499) »