Pubblicato il 07/11/2013 23:01:50
Alef Bet Ghimel Dio l'Altro- Noi che portiamo l'acqua dal deserto nella terza lettera dell'alfabeto C'è un canale buio sotterraneo che sbuca nella piccola cappella di Quinta da Regaleira appena fuori Sitra
È lì che ho ricordato di Zakor - da un'acqua tra le rocce rosa la propria parte dolce e Femmina, per l'unione dei gameti fecondando fino ad esserti la sposa
Un fiato caldo dal deserto, l'Uomo, risalito da quel pozzo, in cui sará -dopo le statue dei guardiani contendenti la conchiglia dei midolli- spina dorsale, e battezzato Adam sei alla luce e quasi non ti accorgi dell'orma tua più grande .della vergine. nel percorso immacolato del compiuto nella grotta dell'inizio e di te stesso nel ritorno non "ricordi" ? Ti fai sposo. Le montagne son di nuovo le montagne
Così ti ho sentito risalire, appena fuori Sitra, supina ad aspettare dal tallone verso le caviglie incrociando sopra il cuore per raggiungere la gola pulsare al canto interno dell’occhio luminoso penetrarmi dal cervello fino al cielo Sei nel foro delle lacrime Del mare il radicale insieme della madre unendo ciò che crea con chi nutre Alef
Fai ponte tra l’istinto e il razionale il due che dividendo non separa: è il battito: il tuo bet che m'innamora l’alternanza con l’opposizione il movimento che più amo di Zakor l’inclinazione intima di un uomo le disposizioni a donna del suo cuore
Su quella linea di separazione tra l’acqua e il legno ti ho incontrato nella mia propria pelle contro il seno s'è chiuso il cerchio con le spalle di Quinta da Regaleira sul tuo viso.

Quinta da Regaleira, vista da Gruta do Oriente para o Lago da Cascata. Sintra, Portugal
« indietro |
stampa |
invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi |
Commenta » |
commenta con il testo a fronte »
I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Amina Narimi, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.
|