Era piena di grida la casa
più non vinceva la luce
il peso della morte necessaria
C'è un senso di larghezza dolorosa
che mi prende contro i muri della sera
incapaci di rispondere al bisbiglio
quando nomino del bosco la preghiera
e non bastano a far giorno le lenticchie
nell'ovatta dove crescono la voglia
Mi sono presa cura della casa,
del male incognito da dissodare dentro,
facendo uscire i nostri corpi dalle porte
per camminare là dagli alberi,
dove c’è conciliazione ancora vergine,
colmando di riguardo e riverenza
dinnanzi a quel che è più di noi
qualcosa, l'anima
Il ritrarmi tra due innamorati,
reclinare il capo tra la ginza e il tiglio
nella grazia concessa a chi dona un inchino,
è pietà che mi lega
nella loro dimora
è religione d'antica eusebeia-
qualcosa di libero e sacro
che fa spazio all'incontro;
è lì che mi chiedo che cosa
stiamo facendo per casa
dove si svolge la vita
la notte che grida la parte
dove si erge il male finito
prego i miei alberi
alla sapienza più grande
di sapere morire
permettendo di nascere ancora.
Ritorna l’anima ai muri, ritorno io
simile a un albero,
a guardare le stelle del mio focolare
tenendo in mano un pugno di terra
negli occhi la linfa a toccarmi la carne
nel pieno di una fiamma, il ventre nudo.
Entra svuotata e gravida di luce
nel peso di una vita la dolcezza
ritrova quella mano per tenerti
come un viaggio infinito tra le ombre.

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Amina Narimi, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.