:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1128 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sat Mar 4 09:35:38 UTC+0100 2023
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Ti sei accesa in procinto di sparire

di Amina Narimi
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 6 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 23/07/2014 19:18:44

e a vederla tanto inginocchiata e assorta,

raggiunge la grandezza del viso degli oranti,  

con le mani  tese e  aperte,

come sul punto di staccarsi dal suo corpo,

in quel tacere. Entrò nel sonno  ieri

mentre gli animali uscivano dal ventre

incenerito. Tu eri nell’acqua che splendevi

a ricevere la voce e il nuovo inizio,

una plenitudine senza incrinature:

se grondava commozione

                          è perché spiegata piano
piano, come un saluto dolente nell’addio,
il più bello che si potesse immaginare,
un sole che non rischiara semplicemente

che risveglia.
 
Come brillavi tra il sottosuolo e il cielo!-

spingendo ad ogni anello la rugiada

per gli uccelli - gloriosa nella luce

 

ti sei accesa in procinto di sparire

con l'amore  tanto scosso tra le cime

ti sei alzata nell'aria, senza gravità,

con la forza delle frasi di chi amiamo,

con la gora dell'acqua sulla schiena

e, tra i rami neri di poesia, la gioia,

mentre ti perdevo.  Oltre ogni silenzio

alimentavi il fuoco ripetendo:

guarda. io resto. accoglimi.

 

Ha i capelli corti ora che la guardo

benandante sulla terra

                                col peso della luce.

E' beatitudine  che ti ha mandato a dire,

nel gesto in fondo piccolo, la sua immaginazione,
che dentro gli occhi il caldo non finisce
di rifugiarsi nel letto  della tenerezza,
come scendere  tre gradini dentro l'albero
nella tregua interiore e vegetale 

 

-tenera argilla e benedetto,
nell’euforia o lacerazione,

il taglio netto che ci esaudisce, infine
l’oltranza delle immagini, e la febbre
per lo svelamento del destino,

è  il ricordo di qualcosa ormai  tradito.-

In un’altra pace ti confidava i passi e degli odori,
nell'aprirsi più esposta e più splendente,
più feribile alla vita/ sotto il taglio,
perchè il dolore non fosse da nascondere-

 

Ora puoi congiungere i lembi del passato
con le monete d'oro cucite tra i capelli, 
che il vento le solleva, dentro gli occhi :
c'è un piccolo dio, con poche cose, al centro,
e una fiera sorgente che cammina
col filo d'erba che ricresce sulle mani:

il puro esistere degli istanti che ha lasciato

per colorarti del suo sangue intero.

 

non sente più la sete e  accenna al volo,

la sua quercia-

la perdita è la parte più struggente

dello scoprirsi grati nel dolore-

ripetendo le parole senza fretta

come un seme che si affonda nella terra,

-percorrerai  le mie vene fino ai polsi

con i rami, fino al fiore di udumbara-

 

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 6 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Amina Narimi, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Amina Narimi, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Trenta petali ( haiku ) (Pubblicato il 03/03/2023 22:46:44 - visite: 59) »

:: L’assoluta (Pubblicato il 26/02/2023 21:26:52 - visite: 62) »

:: Molta notte di una donna è una preghiera (Pubblicato il 05/02/2023 20:02:50 - visite: 101) »

:: La candelora (Pubblicato il 03/02/2023 09:24:20 - visite: 125) »

:: Noi crede (Pubblicato il 01/02/2023 12:18:28 - visite: 131) »

:: La grazia dei resti (Pubblicato il 15/01/2023 00:43:47 - visite: 174) »

:: La noce d’oro (Pubblicato il 11/01/2023 19:10:30 - visite: 86) »

:: Una sola giumella apre gli occhi (Pubblicato il 07/01/2023 23:25:42 - visite: 64) »

:: Arde il ceppo per dodici giorni (Pubblicato il 05/01/2023 22:43:35 - visite: 45) »

:: Prima del sole e con gli occhi bassi (Pubblicato il 01/01/2023 20:43:08 - visite: 105) »