:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 950 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Wed Mar 22 08:58:18 UTC+0100 2023
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Nello splendore del grano

di Amina Narimi
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 3 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 31/07/2014 21:17:30

Imparo a baciare con una lingua nuova

tutto lo splendore del grano,

dentro il ventre continenti

di larici e betulle, nelle orecchie

campi e mani a disegnare

dove gli alberi hanno gli occhi

e dove dormi, sul mio viso

 

sono ancora insieme, ovunque tocco

respiri di bestie, di gioia, e una risata

nel buio che insegna a partorire,

scrutando la propria terra,

grammo a grammo il nero, con un canto,

come serbasse il codice di una costellazione,

lì, dove incomincia una pianura

                                     per diventare collina-

una striscia sul labbro, un punto esatto

dove le cose coincidono

"un calmo alito, un vento, un soffio in nulla"

tra percezione e rituale-

                                la bocca è altro respiro

a celebrare le unioni di un piccolo seme

che so nelle tue tasche che amo

da tutto ciò che fa male, a quell’ombra

riposa l’estate che viene il tuo nome,

a rifugio, come farebbe un bambino, con te

che mi ascolti nella cadenza la voce-

di quando ti scrissi dei mostri nel grano

dei cingoli neri a radunare i braccianti

che toglievano il giallo al silenzio

dei chicchi- fino a dissolversi in crusca

sui fogli scalzi di sempre

che chiamano i cervi nel grano futuro.

 

La ricordanza è cenere in aria

che vibra,

che benedice il cammino,

per quanto a lungo stende le mani,

la terra che vola sei tu che ti alzi

nell’istante del grano, che plachi nei secchi

formando col pane

ciò che la luce già sa

 

 

il palmo è offerto al vento e ora

se aggiungi un altro passo poi sorridi,

ti offro le mie mani per le ombre

nel petto qualcosa di dolce,  il posto

e il nome dove l'erba voleva volare

poi preferì rimanere, per dare riposo

ai rami dei cervi.

                               Nello splendore del grano,

inumidendo la terra come un messaggio,

ascolto gli alberi, la cerimonia semplice dei frutti

a viso aperto, mentre il tuo sole entra nel mare,

nel suo ritorno a Dio.  Con la stessa calma,

che non avevo visto mai,

dove una collina bacia la pianura,

nel punto esatto io t'incontro e basta

a prender forma un sogno

       in mezzo al caos.


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 3 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Amina Narimi, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Amina Narimi, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Trenta petali ( haiku ) (Pubblicato il 03/03/2023 22:46:44 - visite: 59) »

:: L’assoluta (Pubblicato il 26/02/2023 21:26:52 - visite: 62) »

:: Molta notte di una donna è una preghiera (Pubblicato il 05/02/2023 20:02:50 - visite: 104) »

:: La candelora (Pubblicato il 03/02/2023 09:24:20 - visite: 129) »

:: Noi crede (Pubblicato il 01/02/2023 12:18:28 - visite: 134) »

:: La grazia dei resti (Pubblicato il 15/01/2023 00:43:47 - visite: 175) »

:: La noce d’oro (Pubblicato il 11/01/2023 19:10:30 - visite: 86) »

:: Una sola giumella apre gli occhi (Pubblicato il 07/01/2023 23:25:42 - visite: 64) »

:: Arde il ceppo per dodici giorni (Pubblicato il 05/01/2023 22:43:35 - visite: 46) »

:: Prima del sole e con gli occhi bassi (Pubblicato il 01/01/2023 20:43:08 - visite: 106) »