:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 955 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Tue Jan 31 18:03:39 UTC+0100 2023
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Per ritornare, dal mare

di Amina Narimi
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 3 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 03/10/2014 21:45:04

Ha la calma del latte

che tiepido arriva-

abbandonato alla grazia

che lascia cadere,

versando sull’erba

tre gocce di luce- il suo seno

 

Le daranno della gitana

per la lingua inventata

a tenere segreta la luce,

per come si porta via con l'inverno

l’odore dei nascondigli

ottanta mondi lontano

in una pentola grande di riso

sbattendo la neve coi semi di lino

e un mandala, il più bello d’oriente,

preparando il ritorno tra le montagne.

 

Adesso vola, 

filtrando sott’acqua all'autunno 

a rincorrere i raggi dell’ultima notte,

la ghirlanda del disco dei pesci,

con lente parole e un profumo che tiene

come  un filo alla gola di kashmir.

 

Lei sa che  morire  è generare  

un atto magico. in vita

confuso in preghiera. Le sale tutto il viso

un limpido rosso- nell’accenno della sera

convocata e lieve- nel tuo sonno

viene a dirti  “torno torno”

su quella strana trottola che gira

nella saliva della luce per la casa

 

è forza antica allora il gioco

che riprende il filo all’invenzione

se ci passi sopra con le dita,  puoi sentire

dove vanno a finire delle cose

con le gambe a penzoloni, nel pozzo di calore,

mostrando di parlare con mezzi di fortuna

dallo scarto, per battiti segreti

come lucciole alla nebbia,

anche il  pianto è una freschezza

improvvisa, nel sangue,

un dolore rimosso ai bambini

dove il taglio si adagia sicuro

e un nastro chiude le punte

facendo passare ninive

attraverso ciambelle di pane.

 

Sprofonda il mio petto carico di tane

fino all’inguine del sogno, e giragira-

cavezze,  finimenti, morsi per piccole bufere

otto buchi d’alberi ..  36 vedute del Fuji

tutto il resto è selvatico aramen-

sott’acqua…

tra il nero religioso una nicchia di luce

traduce dal silenzio la visione

impressionando fontanelle nuove

il piacere di pianori messi a bagno

nel godere. tu sapevi che senso aveva

un’altra vita nella vita della mia felicità:

il blu il boato il fuoco di lingam,

linga purana, quando ci siamo allontanati

 

con il cuore fino ai reni..vogheremo,

una battuta a mezz’aria, da un fianco soltanto,

poi via, da quell’altro,

e tra le mani una corda di perle

fitta di nodi a scorrere il tempo

risalendo il klin otto lungo le dita,

cantando al contrario del fiume,

per ritornare,  dal mare.


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 3 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Amina Narimi, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Amina Narimi, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Trenta petali ( haiku ) (Pubblicato il 03/03/2023 22:46:44 - visite: 59) »

:: L’assoluta (Pubblicato il 26/02/2023 21:26:52 - visite: 62) »

:: Molta notte di una donna è una preghiera (Pubblicato il 05/02/2023 20:02:50 - visite: 101) »

:: La candelora (Pubblicato il 03/02/2023 09:24:20 - visite: 125) »

:: Noi crede (Pubblicato il 01/02/2023 12:18:28 - visite: 131) »

:: La grazia dei resti (Pubblicato il 15/01/2023 00:43:47 - visite: 174) »

:: La noce d’oro (Pubblicato il 11/01/2023 19:10:30 - visite: 86) »

:: Una sola giumella apre gli occhi (Pubblicato il 07/01/2023 23:25:42 - visite: 64) »

:: Arde il ceppo per dodici giorni (Pubblicato il 05/01/2023 22:43:35 - visite: 45) »

:: Prima del sole e con gli occhi bassi (Pubblicato il 01/01/2023 20:43:08 - visite: 105) »