:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 927 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Wed Mar 15 07:30:14 UTC+0100 2023
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Varchi del rosso

di Amina Narimi
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 4 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 25/10/2014 23:33:10

Se tu potessi risalire nel cammino
la rosa del giorno che dovrà venire

sotto le onde della voce, dietro le leggende

c’è una dura disciplina,
che l’ha condotta alla resina sui polsi,
che apre in altri versi il campo di una lacrima.

 

Una pioggia di gesti viene giù

dalle parole che ti scrivo, un fiume santo

s’impossessa dell’aria fino  al collo,

con morbide punte d’amore sopra i seni,

dalla magia del tuo tocco. Ore, acqua

si cercano tra la saliva del tempo.

La meraviglia che lascia il segno

fa tornare la visione e un sonno uguale.

 

Nel colore così bianco della sera

io  sognavo la tua cura, nel sale della vigna,
separando codici e sorgenti
dai minerali della terra,

e il rosso andava via per tutti gli angoli
si dissanguava,

assumendo la potenza dal colore
nel balzo dei pianori. lo sentivo 
cercare un linguaggio colmo di bellezza,
la madreverde risparmiata dalla luce.

 

-com' è ostinata la bellezza
come un secondo cuore, difficile da contenere,
in un più piccolo spazio, violentemente reale
si librava in anticipo sul vento,
per rifondare la propria parola,

per dare ancora un nome alla festa;
cantando i silenzi intrecciava i colori
pronti a migrare nei luoghi più caldi
come uccelli dal bosco-  Lo chiamavo, 
con la rugiada sul seno, ad orlo di luce, 
nella fragile danza degli equinozi

premevo lo sguardo dove trovare riparo
alle crepe del vivere; in ogni taglio
inventavo una storia tra il giallo e l’azzurro
raccogliendo le sfumature con una carezza
sulla veste più chiara riponevo la schiuma
a creare una luce ed una canzone per te,
visibile appena. - ohh!  non importa ascoltarla
il corpo l’avvera celando le note e tutto il candore
nelle sue terre interiori, in un sogno
disciolto nel sangue - Un antico tamburo

condusse la pancia sul fondo del cuore,
tra i nostri piedi sacri, con le mani piene di pupille
per toccarsi uniti al centro
di un uovo luminoso un nuovo cuore,

con la forza che fa crescere lo sguardo

sulla pozza delle meraviglie.
 
 
Un viaggio essenziale tra i varchi del rosso
che allaga nel  petto, che va alla gioia.
Prova a coprirti gli occhi, amore,
prova a guardare il filo d'erba
sotto la neve luccicante
torna la visione e un sonno uguale,
passando la spirale fino in cima
c'è un albero nell'albero,
ad ali tese, alla sua luce, siamo noi
sulle tre fascine nuove  
che mettiamo tra le pigne le parole ,

ed altro erbario sulle punte
e le sue stelle, nell'enorme vuoto
da dove viene il vento
degli uccelli innamorati.
 
Come un respiro di silenzio tende l'aria

al viso delle origini, al risveglio,
un retina grande nell'ascolto,
non il suono sul timpano del tempo
nella mente, di ciò che non si vede
da parte a parte tra le tempie

il tuo viso è la mia parola

Forse era scritto che così

doveva essere la storia,
che il rosso si slegasse in fiume
e in aperta piena il suo profumo
affondasse nel sogno. Benedetto


tu sia, allora, e quel colore
nella sua più lunga danza,
sopra l'orizzonte del vissuto 
nell'arca dello spazio: 
quel chiaro dell'aria che ora trema
è un campo fiorito con le voci
che danzano sul filo dell'inverno
nel fiume che trasporta la montagna 
l'arrotolarsi sacro della luce
che ripete i nostri passi tra le gambe,
il suo frasi frutto , che dovrà venire,
nel saluto di novembre.


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 4 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Amina Narimi, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Amina Narimi, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Trenta petali ( haiku ) (Pubblicato il 03/03/2023 22:46:44 - visite: 57) »

:: L’assoluta (Pubblicato il 26/02/2023 21:26:52 - visite: 62) »

:: Molta notte di una donna è una preghiera (Pubblicato il 05/02/2023 20:02:50 - visite: 98) »

:: La candelora (Pubblicato il 03/02/2023 09:24:20 - visite: 119) »

:: Noi crede (Pubblicato il 01/02/2023 12:18:28 - visite: 125) »

:: La grazia dei resti (Pubblicato il 15/01/2023 00:43:47 - visite: 173) »

:: La noce d’oro (Pubblicato il 11/01/2023 19:10:30 - visite: 85) »

:: Una sola giumella apre gli occhi (Pubblicato il 07/01/2023 23:25:42 - visite: 64) »

:: Arde il ceppo per dodici giorni (Pubblicato il 05/01/2023 22:43:35 - visite: 45) »

:: Prima del sole e con gli occhi bassi (Pubblicato il 01/01/2023 20:43:08 - visite: 104) »