:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1206 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sat Jun 1 13:07:45 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Un piccolo perpetuo sulla lingua

di Amina Narimi
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 09/08/2015 23:04:05

Fece un attimo di pausa,

prima di continuare tra le viti

con un sorta di radice da tirarsi dietro

a distanza di un braccio dalla schiena,

nel fascio preciso della luce

accumulando energia

                              sulla punta delle dita.

 

Con un procedere rituale,

come a incanalare pace

in un punto d'unione la sua musica  vibrò,

come fosse uno stendardo,

afferrando della gioia nell’intarsio

delle pieghe,

un segreto per l’occhio della mente.

Non c'è modo di parlarne

se non per paragone a qualcosa che conosco;

 

come tamburi colpiti da sussurri

intrecciava con le viti una poesia

un ricamo argenteo  sulle vene

dell’acqua, in mezzo al piccolo frutteto

 

avvolgendo le mie ossa con i fili

con i lacci di un canto nel silenzio,

lo stesso di una stanza di un bambino

quando dorme

spostando l’aria col respiro.

 

C’è una vita leggerissima da allora

nello stagno di narimi,

una staziona segreta che rimane

un piccolo perpetuo sulla lingua,

nel barlume che raggiunge

                          il suo splendore.

 

 

Fra gli sguardi del sole io ritorno

nelle ombre assegnate

una mussola in preghiera ed argentina,

nel ventre smisurato del mio bosco

dei cervi muti, custodi di vocali,

dove la corsa finisce in un miracolo

e il suo corpo uno strumento che congiunge

a voce bassa dei semplici bambini

che si sporgono nel nulla

                                    ad occhi chiari

dalla cima dell’ultima parola,

con un dire lungo i lati delle labbra

la vita vince sempre su ogni uno,

con un filo, rosso, che ci lega

nel seme del tacito affidarsi.

 

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Amina Narimi, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Amina Narimi, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Molta notte di una donna (Pubblicato il 05/02/2024 11:18:29 - visite: 138) »

:: Ogni coppia è un angelo (Pubblicato il 19/01/2024 23:40:17 - visite: 155) »

:: La grazia della cenere (Pubblicato il 16/01/2024 21:19:30 - visite: 100) »

:: Haiku (Pubblicato il 06/01/2024 21:10:51 - visite: 141) »

:: Nell’umida coppa dell’ epifania (Pubblicato il 04/01/2024 21:33:13 - visite: 149) »

:: Io ti starei in pancia , figlio mio (Pubblicato il 21/12/2023 23:43:13 - visite: 197) »

:: Il silenzio e sacro vuoto del Natale (Pubblicato il 06/12/2023 00:32:43 - visite: 201) »

:: Come va con il dolore. bellaluce (Pubblicato il 01/08/2023 11:13:39 - visite: 246) »

:: Trenta petali ( haiku ) (Pubblicato il 03/03/2023 22:46:44 - visite: 331) »

:: L’assoluta (Pubblicato il 26/02/2023 21:26:52 - visite: 266) »