:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Articoli
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1182 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Mon May 20 08:23:34 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Parlami d’amore Mariù...

Argomento: Società

di Catello Nastro
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti gli articoli dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 07/05/2011 22:51:36

Parlami d’amore Mariù…
EVOLUZIONE DEL VOCABOLARIO DELL’AMORE

Ai tempi della mia giovinezza, non quella della canzone tanto in voga in epoca di “quando c’era lui, caro lei”, parlare d’amore era una cosa seria che seguiva una certa logica e che vietava di usare un linguaggio grasso o da carrettiere. Oggi i carrettieri, dopo l’invenzione e la diffusione di auto e furgoni vari, non esistono più. Gli automobilisti hanno moderato il frasario piuttosto forbito e talvolta da tu per tu (per la par condicio) con l’asino, il mulo o il cavallo e se trattavasi di quadrupede bovino cornuto, nella sezione di carro agricolo, con epiteti che mettevano in risalto le protuberanze ossee ai due lati superiori della testa, nella fattispecie corna, magari alludendo anche al fatto che la legittima consorte del bovino era una vacca, qualche residuo di volgarità stradale si riscontra ancora nei sorpassi azzardati magari suonando le trombe dell’auto come in un atto eroico oppure sporgendo dal finestrino aperto il braccio mostrando solo l’indice ed il mignolo della mano, con chiaro riferimento all’onestà della consorte del guidatore. Questo fenomeno, oramai rarefatto a causa dei telefonini che non consentono agli automobilisti di avere tre braccia e tre mani, è in netto calo. Abitando nel centro storico della cittadina capoluogo del Cilento, al primo piano di una casa costruita nel 1882, col balcone che si affaccia sulla strada proprio dove è sistemata la panchina che può ospitare le chiappe di tre o anche quattro persone, ascolto, involontariamente, i dialoghi amorosi, sovente con dissertazioni di carattere erotico, con un vocabolario forbito e pieno di volgarità, anche pesanti. Colpa della televisione? Forse si! Altro che carrettieri…La parola meno pesante e il famoso “vaffa,,,”. Seguono poi i riferimenti agli organi genitali maschili ed anche femminili, al fondoschiena, alla trasformazione del pasto quotidiano che di solito si tiene nel bagno. Anche i riferimenti zoologici sono frequenti che se li sentissero quelli della “Protezione animali” allibirebbero addirittura. I riferimenti alla mamma di lui, nella fattispecie aspirante suocera, sono tali da far pensare, all’ignaro ascoltatore, che, nella malaugurata ipotesi o lontana minaccia di eventuale matrimonio, la convivenza, dovrebbero dare i numeri. I più frequenti sarebbero quelli del 112, del 113 o del 118. Ipotesi scongiurabile ai nostri giorni quando si sente parlare tanto di convivenza, senza coinvolgimento giuridico ed anche religioso. Quando la coppia scoppia possono accadere eventi altrimenti imprevisti. L’amore, diceva il filosofo cinese Ho Cin Ming, è come un minestrone:più ci metti e più ci trovi. In parole povere, dal punto di vista qualitativo e non quantitativa, se ci metti delle verdure fresche ne ottieni un ottimo minestrone, se ci metti delle verdure marce ottieni solo un bidone di immondizia.

Catello Nastro

Pubblicato su “UNICO SETTIMANALE” di Paestum del 7 maggio 2011

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Catello Nastro, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Catello Nastro, nella sezione Articolo, ha pubblicato anche:

:: [ Letteratura ] Omaggio a Santa Maria la Carità (Pubblicato il 13/12/2014 16:46:06 - visite: 1130) »

:: [ Religione ] IL GRANDE TEMPIO Un edificio polifunzionale, multietnico, mu (Pubblicato il 08/10/2014 11:44:07 - visite: 795) »

:: [ Cultura ] Guida Turistica di Agropoli (Pubblicato il 13/04/2013 22:13:34 - visite: 1493) »

:: [ Società ] bUONA pASQUA 2013 (Pubblicato il 29/03/2013 22:35:47 - visite: 1488) »

:: [ Società ] Interessante evento ad Agropoli (Pubblicato il 01/02/2013 22:13:27 - visite: 1188) »

:: [ Letteratura ] a (Pubblicato il 22/11/2012 11:37:44 - visite: 1325) »

:: [ Arte ] La scomparsa del M° Ernesto Camerlingo ad Agropoli (Pubblicato il 20/10/2012 23:07:58 - visite: 1569) »

:: [ Arte ] Un dipinto di Paolo De Matteis ad Agropoli (Pubblicato il 13/09/2012 22:43:08 - visite: 1613) »

:: [ Arte ] Ritaa Dipino al Giffoni Film Festival (Pubblicato il 21/07/2012 01:00:44 - visite: 1499) »

:: [ Società ] Agropoli bella più che mai!!! (Pubblicato il 06/06/2012 22:38:13 - visite: 1724) »