:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 797 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Thu Mar 9 08:33:19 UTC+0100 2023
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Tredici anni di cuore

di Federico Zucchi
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 06/11/2015 20:38:07

Tredici anni di cuore

Fu nell’eremo della notte
nell’ustione dell’iride insonne
che iniziai a perlustrare i sobborghi
carcerari della memoria.

Andavo alle medie e il lutto
più grave mi aveva sbalzato
dal paradiso dell’infanzia
all’indigenza delle ali infeltrite.
Miscellanee di nuvole nere
erano planate sulla gomena
del mio respiro, torchiando
a dismisura i testimoni
della mia anima estiva.

Ricordo il costante fruscio
della televisione, la sigla finale
di Derrick, i rimbombi
delle guerre balcaniche
le telecronache sportive
risalire le scale, contagiare
le mie guance contorte sul cuscino.
Ricordo come tutto nuotava
in modo maldestro e come
chiedesse smisurata attenzione
al mio cuore di pugile guercio.

Fu allora, in quelle notti di furibondi
inseguimenti, pedinamenti, imboscate,
in quelle notti di agguati ed estorsioni,
che provai a ricucire il peso dello strappo
con stormi di sdrucite preghiere,
con voli meno stringenti,
più estesi, fino a toccare
una strana radura,
dove il dolore
si scioglieva
e foglie e tosse
e pianto e sonno
e strazio e tregua,
si tenevano insieme
avvinti a una lingua più antica
del silenzio che non sapevo attutire.
E allora mi addormentavo
e il piccolo crocefisso di legno
mi cadeva dalla mano
e la foto di mia madre ad Atene
e lo scafo dolce di mio padre
sprofondato sul divano spaiato
e la pila di Dylan Dog accanto al letto
e la collezione di soldatini
e l’apotema del triangolo isoscele
e l’ascella sensuale della mia compagna di banco
familiarizzavano
e si disponevano
attorno a quel sentimento
di un insieme infinito
cresciutomi in petto
come un pulcino,
come un mozzicone d’incendio
venuto a placare il buio indecente,

come un chiarore innestato
sul fiato del mondo
che solo compensa
il furto con scasso.

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Federico Zucchi, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Federico Zucchi, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Ammaraggio (Pubblicato il 16/02/2023 09:12:26 - visite: 116) »

:: Qualcosa da amare più di sé stessi (Pubblicato il 04/12/2022 15:27:29 - visite: 168) »

:: Appunti dal confine (Pubblicato il 13/11/2022 09:10:57 - visite: 122) »

:: Il maestro non sembra mai un maestro (Pubblicato il 02/09/2022 16:25:09 - visite: 349) »

:: Molo Audace (Pubblicato il 24/08/2022 16:20:00 - visite: 183) »

:: Anche la benzina fa l’arcobaleno (Pubblicato il 26/03/2021 14:31:20 - visite: 505) »

:: Compresenze (Pubblicato il 21/02/2021 09:44:12 - visite: 353) »

:: Ode alla presenza (Pubblicato il 05/01/2021 18:47:45 - visite: 1065) »

:: Oltre il buio (Pubblicato il 06/10/2020 11:49:33 - visite: 655) »

:: I rondoni dormono in volo (Pubblicato il 02/09/2020 08:05:19 - visite: 481) »