:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1026 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sun Jan 29 01:03:04 UTC+0100 2023
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Riallaccia la terra alle stelle

di Federico Zucchi
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 20/11/2015 22:22:32

Riallaccia la terra alle stelle

Non basterebbe una vita per cercare
le cause infinite di un mondo in cancrena.
E qualcuno potrebbe sempre obiettare
che il suo dolore manca di peso
che la bilancia è truccata
e la sua discendenza
soffre di un torto venuto
dall’orogenesi alpina.
Forse è meglio cercare più vicino
accanto alle porte che apriamo
alle scapole che sfreghiamo nel sonno
al fuoco che dardeggia così tiepido
da spingere non poche persone
a preferire la morte che esplode
al crescente conflitto intestino.
Non sappiamo come opporci
al terrorista blasfemo, se non
stringendoci addosso ai divieti,
ai controlli, indossando pettorine
d’ansia pettegola, bombardando
a casaccio i deserti incresciosi.
Ma la barbarie nichilista
si è innestata nell’osso
sacro del mondo e allatta
i suoi cuccioli ciechi.
È un dannato problema spirituale
attecchito nei torsoli delle periferie
dove vivere è rauco fluttuare,
dove la solitudine ha spogliato
ogni bagliore possibile
e il fanatismo spesso rimane
l’unico pensabile sfarzo.
È un dannato problema spirituale
questo prosperare dell’angoscia
nelle gengive delle metropoli,
questo perdere slancio fino a svanire
nella supplica dei barbiturici,
nella rabbia sovrapposta
alle sure del Corano.
Bisogna accasciarsi fino all’innesco
perlustrare i pozzi ammorbati,
portare sulla riva delle facce
una barca di buio albeggiante
uno scudo di varco stellato.
O la guerra riempierà ogni tregua
e la minaccia picchierà sul respiro
come un diluvio ancestrale, come
un assolo di erba infestante
che non sappiamo estirpare.

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Federico Zucchi, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Federico Zucchi, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Ammaraggio (Pubblicato il 16/02/2023 09:12:26 - visite: 115) »

:: Qualcosa da amare più di sé stessi (Pubblicato il 04/12/2022 15:27:29 - visite: 168) »

:: Appunti dal confine (Pubblicato il 13/11/2022 09:10:57 - visite: 122) »

:: Il maestro non sembra mai un maestro (Pubblicato il 02/09/2022 16:25:09 - visite: 337) »

:: Molo Audace (Pubblicato il 24/08/2022 16:20:00 - visite: 182) »

:: Anche la benzina fa l’arcobaleno (Pubblicato il 26/03/2021 14:31:20 - visite: 503) »

:: Compresenze (Pubblicato il 21/02/2021 09:44:12 - visite: 353) »

:: Ode alla presenza (Pubblicato il 05/01/2021 18:47:45 - visite: 1064) »

:: Oltre il buio (Pubblicato il 06/10/2020 11:49:33 - visite: 654) »

:: I rondoni dormono in volo (Pubblicato il 02/09/2020 08:05:19 - visite: 481) »