:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Fumo

di Léopold Sédar Senghor 

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 26/06/2025 13:34:54

Fumo

 

Se ne andò quel giorno in cui la foresta in lutto

riversò fiori a torrenti

in un gran ritmo di cose ferite...

Se ne andò

e da allora

il suo ricordo galleggia, capriccioso e liquido,

sul vapore dorato

che l'anima gelosa dei vecchi cervi

dimentica nella foresta della loro sognante giovinezza.

Un pastore

fischiò una melodia che non fu mai più udita

e il suono dei sonagli 

delle capre- perduto dentro la montagna-

divenne lamentoso-

come sui pendii- la preghiera del vento.

 

Traduzione di Alessandra Ponticelli Conti

 

Fumées

 

Il est parti ce jour que la forêt en deuil 

versa des fleurs à flots

dans un grand rythme de choses blessées...

Il est parti 

et depuis

son souvenir flotte, liquide et capricieux,

sur la vapeur d'or 

que l'âme jalouse des vieux cerfs

oublie dans la forêt de leur jeunesse rêveuse.

Un pâtre

a sifflé un air que l'on n'entendit plus jamais

et le grelot perdu 

des chèvres- dans la montagne-

se fit plaintif 

comme la prière du vent dans les talus.

 

Léopold Sédar Senghor "Anthologie de la Nouvelle poésie nègre et malgache de langue franςaise", Presse Universitaires de France- PUF 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Alessandra Ponticelli Conti, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Alessandra Ponticelli Conti, nella sezione Proposta_Poesia, ha pubblicato anche:

:: Tardi nella vita , di Pierre Reverdy (Pubblicato il 08/02/2024 12:35:39 - visite: 1296) »

:: Sempre domando , di Kostis Palamas (Pubblicato il 14/06/2017 22:11:47 - visite: 674) »

:: Non seppellitemi in una terra di schiavi , di Frances E. W. Harper (1825-1911) (Pubblicato il 09/02/2017 11:55:06 - visite: 3029) »

:: Desiderio , di Henri de Régnier (Pubblicato il 23/06/2016 13:04:50 - visite: 1899) »

:: Quel fiore , di Hejar (Pubblicato il 04/04/2016 18:12:54 - visite: 1123) »

:: Il gelo, traduzione di Alessandra Ponticelli , di Emile Verhaeren ( 1855-1916) (Pubblicato il 03/01/2016 17:30:42 - visite: 1949) »

:: Panorami grandissimi , di Lorenzo Calogero (Pubblicato il 29/11/2015 17:21:00 - visite: 1096) »

:: Attraverso le stelle , di Luis de Gongora y Argote (Pubblicato il 28/10/2015 19:53:11 - visite: 2362) »

:: Quando si perde il segnale , di Joan Margarit (Pubblicato il 04/12/2014 22:01:58 - visite: 794) »

:: Come le cose di terracotta , di Reiner Kunze (Pubblicato il 30/11/2014 21:41:02 - visite: 842) »