:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 404 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Fri Mar 17 08:32:53 UTC+0100 2023
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Il bisbiglio dell’arte anonima

di Federico Zucchi
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 03/03/2017 21:35:05

Il bisbiglio dell’arte anonima

Anni fa, camminando per Parigi,
in una notte di buio antracite
con una Loira di vino nel cuore
restai a lungo a vegliare
il trionfale anonimato
di Notre-Dame.

Restai seduto insonne ad ascoltare
il brusio pedante degli scalpellini
la caparbietà dei fabbri, il volo
dei vetrai alpinisti, la cecità
degli orefici armonici.
Tutto insisteva nell’aria di maggio
unendosi al grido degli operai
scivolati dai pinnacoli, alla smorfia
dei bestiari impressi nella pioggia.
Invano l’indomani cercai nei testi
una firma posta in calce all’opera,
ma sulle altezze al limite della statica
restava solo l’orma della vetta collettiva.

Da molto tempo l’arte non è più anonima e
il nome campeggia come un sigillo imprescindibile
sui dorsi dei libri impilati, sulle assonometrie
dei palazzi esclusivi, sulle pale d’altare
all’ultimo grido, sulle foto che indugiano
sul cornicione del sonno come
uccelli rapaci di Hitchcock.
L’arte di strada viene pedinata
dai bagarini delle aste, la provocazione
consuma spesso la sua vocazione nell’androne
di un commercialista, il rudere di una casa
tatuata da Banksy diventa presto virale
ed è riassorbita dal palcoscenico.

L’anonimato non potrà tornare, specie oggi
che abbiamo lasciato addormentare la forza
delle correnti ascensionali, specie oggi
che fatichiamo a venerare lo sconosciuto
con archi rampanti sospesi nel vuoto.
L’anonimato non vorrà tornare, ma forse
i profeti della condivisione diventeranno
presto evanescenti se non si lasceranno
varcare da una bifera spoglia,
da una bellezza ritrosa che
nutra -nascosta- il tarassaco
della mancanza.

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Federico Zucchi, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Federico Zucchi, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Ammaraggio (Pubblicato il 16/02/2023 09:12:26 - visite: 115) »

:: Qualcosa da amare più di sé stessi (Pubblicato il 04/12/2022 15:27:29 - visite: 167) »

:: Appunti dal confine (Pubblicato il 13/11/2022 09:10:57 - visite: 122) »

:: Il maestro non sembra mai un maestro (Pubblicato il 02/09/2022 16:25:09 - visite: 337) »

:: Molo Audace (Pubblicato il 24/08/2022 16:20:00 - visite: 182) »

:: Anche la benzina fa l’arcobaleno (Pubblicato il 26/03/2021 14:31:20 - visite: 503) »

:: Compresenze (Pubblicato il 21/02/2021 09:44:12 - visite: 353) »

:: Ode alla presenza (Pubblicato il 05/01/2021 18:47:45 - visite: 1063) »

:: Oltre il buio (Pubblicato il 06/10/2020 11:49:33 - visite: 654) »

:: I rondoni dormono in volo (Pubblicato il 02/09/2020 08:05:19 - visite: 481) »