:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 684 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Wed Jun 5 18:56:17 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

L’infanzia perduta di Vanja

di Edi Davoli
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 10 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 22/12/2017 10:04:14

Quando il gioco chiamava, noi partivamo 

coi pantaloncini corti e le tasche piene

nella bocca fantasie di scoperte

nella mano un sassolino tondo. 

Aeree farfalle coloravano i prati

seguendo la loro danza

ci inchinavamo ai fiori

il polline d'oro incipriava i visi ridenti, 

come luminose fate suggevamo

il grembo dolce

dai capolini rosa dei trifogli. 

 

Quando le biciclette erano le nostre gambe

e le ginocchia sbucciate odoravano

d'alcool e fieno. 

Chi si ferma è perduto! 

 


Il sentore di lana bagnata delle tane dei topi

coi cuccioli imberbi difesi dalla fame dei gatti, 

l'uva che cambiava colore fino a settembre. 

 

Quando le estati avvampavano

e le magliette lanciate sui ciliegi arrossati

erano le nostre bandiere. 

Seduceva l'acqua cristallina dei fossi

specchio profondo di arboscelli ondeggianti, 

mentre le giunchiglie rivestite di sole

ci lanciavano baci. 

 

Il tempo era fermo allo zenith

non rotolavano i giorni, 

il passato era ieri e il futuro un'altra avventura. 

Toccavamo con mano l'eterno

l'incanto di un presente sospeso. 

 

Quando non sentivo freddo al cuore

e nulla era un peso. 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 10 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Edi Davoli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Edi Davoli, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Dentro il Respiro (Pubblicato il 16/05/2019 10:56:50 - visite: 604) »

:: Del Sublime (Pubblicato il 02/04/2019 17:22:54 - visite: 603) »

:: Il risveglio nel buio (Pubblicato il 21/03/2019 16:29:03 - visite: 583) »

:: Non è un sonetto! (Pubblicato il 08/03/2019 09:35:55 - visite: 605) »

:: Del comporre il Sonetto, la paura (Pubblicato il 13/02/2019 14:07:14 - visite: 777) »

:: Avevo ancora bisogno di latte (Pubblicato il 06/02/2019 17:33:05 - visite: 616) »

:: La voce dei Triangoli Viola#GiornoMemoria (Pubblicato il 26/01/2019 14:10:02 - visite: 719) »

:: A tutti Voi (Pubblicato il 22/12/2018 23:44:04 - visite: 509) »

:: Novellar (Pubblicato il 16/10/2018 11:09:21 - visite: 720) »

:: Quando lo specchio cambia colore (Pubblicato il 09/10/2018 10:59:05 - visite: 656) »