:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1658 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Thu Mar 9 16:19:42 UTC+0100 2023
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Ardore

di Federico Zucchi
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 2 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 03/02/2018 08:07:02

Ardore

Ardore, non ci manca più nulla
ma siamo così stanchi che non
riusciamo a chiudere occhio
e restiamo affacciati al portone
della notte con il nostro universo
di chiavi che non aprono il buio.

Ardore, la nostra attenzione
la vendiamo ogni giorno
ai pusher delle sinapsi
agli scafisti delle emozioni
agli alchimisti degli ansiolitici
ma non sappiamo come arretrare
come cercare una stella schiarente
in pausa pranzo, sul planetario
di esatte isolate pendenze.

Ardore, senza di te la libertà
è un infinito pedinamento
di tagliagole e vigilanti,
un ospizio per naviganti
che non sanno più il mare.
Dobbiamo tornare a bussare
sull'alba delle tue foglie, sui tralci
dei tuoi fianchi dischiusi, sulle radici
silenziose che si muovono come volpi
dentro la tana del mezzogiorno,
dentro le guance dei morti
nella preghiera
dei tuberi insonni
dei ciclamini.

Dobbiamo tornare a bussare
al controverso sestante che ti sospinge,
dobbiamo ripresentarci al maniscalco
delle anime antiche, dentro ai fagotti
addormentati nella tormenta, vicino
alle bocche di salvataggio,
perché questo tempo sta divorando
gli operai della fertile luce, le bianche
strade non aggiornate, la brughiera
allevata nella fervida attesa,
l'amore non visionato.

Ardore, se abbiamo scordato
come invitarti, vienici
incontro una sera
d'aprile
con un innesco
per l'anima viva.

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 2 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Federico Zucchi, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Federico Zucchi, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Ammaraggio (Pubblicato il 16/02/2023 09:12:26 - visite: 116) »

:: Qualcosa da amare più di sé stessi (Pubblicato il 04/12/2022 15:27:29 - visite: 168) »

:: Appunti dal confine (Pubblicato il 13/11/2022 09:10:57 - visite: 122) »

:: Il maestro non sembra mai un maestro (Pubblicato il 02/09/2022 16:25:09 - visite: 349) »

:: Molo Audace (Pubblicato il 24/08/2022 16:20:00 - visite: 183) »

:: Anche la benzina fa l’arcobaleno (Pubblicato il 26/03/2021 14:31:20 - visite: 504) »

:: Compresenze (Pubblicato il 21/02/2021 09:44:12 - visite: 353) »

:: Ode alla presenza (Pubblicato il 05/01/2021 18:47:45 - visite: 1065) »

:: Oltre il buio (Pubblicato il 06/10/2020 11:49:33 - visite: 655) »

:: I rondoni dormono in volo (Pubblicato il 02/09/2020 08:05:19 - visite: 481) »