:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Lo sfilatino di Buzzi di Racalmuzzi

di Bruno Corino
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti i testi in prosa dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 18/02/2022 17:27:20

S’annusa l’odor d’uno sfilatino Buzzi di Racalmuzzi diventa un poeta, un cantore, un fantasista culinario, un vero intenditor poche parole e grosse mascelle, un maciullatore sganasciante, s’appiccica al dorso come un roditore, gnam gnam gnam sembra la ruota d’un compressore, mozzica rosica frogica a rumba a rumba a slappa a slappa sino a che arriva all’ultimo rosicchio, na misera briciola che gli rimane in mano, na zolla de terreno amara, che l’occhio si rimina prima della vucca, e che si gira e si rigira intra alle dita prima di darle l’ultimo addio cu nu vasu in bocca e ‘n’ultima sorsata, cumme fosse ‘na bella ‘nnamurata in procinto di partire con il barroccio verso altri lidi, ad incontrar lu ‘nnamorato ch’aspetta impaziente in quello stomaco di ferro che macina come un mulino afrìco e che emana infine tanti rutti da sembrare na’ festa de paese co’ tanti fochi d’artifizî, e quannu finalmente il morso della fame s’è acquietato e dalle palpebre scivola lentamente un letargo atavico, il Buzzi di Racalmuzzi si ritrova piatto piatto in mezzo a la poltrona, e tra un ronfa ronfa s’aprano visioni, qualcosa che s’allunga intra alla testa e che chianu chianu si fa oblunga, smunta, consunta, e poi all’improvviso s’attorciglia e piglia a’ forma da bastiglia, tre picche e na capa mozza, un cappello floscio e na coccarda, na piume d’uccello in mezzo a tante stelle, e na voce che chiama da lontano, son io nun vedi?, e si stropiccia gl’occhi, e tu chi sei?, rintrona na voce intra a lu pettu, comme chi sugghe?, so’ tu’ padre nun vedi?, a pa’ ma tu nun stavi messo in galera?, so’ uscito adesso pe’ te portà cunfuorto, è stato tutt’errore, lo so, lo so padre, è tutta colpa di quei quattro scrianzati che t’hanno voluto male, non te sta a giustifica’, so tutto, sì, ma mò mi vogliono tagliare ‘a capa anche se non ho commesso alcun reato, sono innocente, sono innocente, gridava mentre se lo portavano via due bricconi giacobini e accussì che fracico e con ‘na bocca ‘mpastata il Buzzi di Racalmuzzi si destò dal letargo, maledetti, maledetti, imprecava, mi perseguitano pure quannu e dorme, continuano a fare torti a quel sant’uomo pure ‘n mezzo u paraviso, non lo lasciano mai in pace, ‘sti quattro figli di puttana, e intanto allungava un braccio per calmare l’arsura e dare all’incubo la sua estrema sepoltura.


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Bruno Corino, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Bruno Corino, nella sezione Narrativa, ha pubblicato anche:

:: La flatulenza di Buzzi di Racalmuzzi (Pubblicato il 31/01/2022 19:30:52 - visite: 387) »

:: Buzzi di Racalmuzzi rammemora ‘n’affezjoncella (Pubblicato il 24/01/2022 18:15:23 - visite: 271) »