:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Cremazione-Miracoli-Il cielo è vuoto-Pater noster

di Penna-Ghislanzoni-Prevert- 

Proposta di Rosanna Varoli »

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 25/07/2010 14:44:04

La cremazione
Antonio Ghislanzoni, 1878, da Libro proibito
Contro il sistema della cremazione
Protestano con ira i collitorti
I gesuiti ed i preti retrivi;
Noi non cremiam che i morti,
La Santa Inquisizione
Preferì sempre di cremare i vivi.


Miracoli
Antonio Ghislanzoni, 1878, da Libro proibito
Allor che al mondo annunziasi
Qualche molesto evento:
«Oh! il dito dell’Altissimo!»
Sclamar dai preti io sento.

D’un prete la Perpetua
Ier l’altro ha partorito…
A compier tai miracoli
Di Dio bastar può il dito?

Il cielo è vuoto
Sandro Penna, 1927-55, da: Poesie inedite

Il cielo è vuoto. Ma negli occhi neri
di quel fanciullo io pregherò il mio dio.
Ma il mio dio se ne va in bicicletta
o bagna il muro con disinvoltura.

Pater noster
Jacques Prévert, 1946, da Parole

Padre nostro che sei nei cieli
Restaci pure
Quanto a noi resteremo sulla terra
Che a volte è cosi bella
Con tutti i suoi misteri di New York
Seguiti dai misteri di Parigi
Che valgon bene quello della Santa Trinità
Con il suo piccolo canale dell’Ourcq
E la sua grande muraglia Cinese
Il suo fiume di Morlaix
E le sue caramelle di Cambrai
Con il suo oceano Pacifico
E le sue vasche delle Tuileries
Con i suoi buoni bambini e i suoi cattivi soggetti
Con tutte le meravigliose meraviglie del mondo
Che se stanno sulla terra
Offerte a tutti quanti
Sparpagliate
Meravigliate anch’esse d’essere delle tali meraviglie
Tanto che non ardiscono confessarlo a se stesse
Come una bella ragazza nuda che mostrarsi non osa
E con tutte le orribili sofferenze del mondo
Che son legione
Con i loro legionari
Con i loro reziari
Con i signori e padroni del mondo
Ciascun padrone con i suoi predicatori i suoi traditori
i suoi predatori
Con le stagioni
Con gli anni
Con le belle ragazze e i poveri coglioni
Con la paglia della miseria che marcisce nell’acciaio
dei cannoni

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Rosanna Varoli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Rosanna Varoli, nella sezione Proposta_Poesia, ha pubblicato anche:

:: Sette, quattordici e sette ventuno , di Alberto Manzoli (Pubblicato il 09/07/2016 00:26:45 - visite: 1250) »

:: Monte Matto , di Alberto Manzoli (Pubblicato il 17/06/2016 18:28:54 - visite: 952) »

:: Il ramo d’oro , di Alberto Manzoli (Pubblicato il 17/06/2016 18:15:20 - visite: 837) »

:: Il ramo d’oro , di Alberto Manzoli (Pubblicato il 17/06/2016 18:14:51 - visite: 725) »

:: Australopithecus sapiens sapiens , di Alberto Manzoli (Pubblicato il 15/12/2012 00:59:04 - visite: 1667) »

:: I ritorni di Ulisse , di Giancarlo Baroni (Pubblicato il 26/11/2012 17:49:44 - visite: 1890) »

:: Pagina di diario , di Attilio Bertolucci (Pubblicato il 26/11/2012 17:47:04 - visite: 4664) »

:: Terra promessa , di Alberto Manzoli (Pubblicato il 26/11/2012 17:37:01 - visite: 1579) »

:: L’arca di Noè , di Alberto Manzoli (Pubblicato il 26/11/2012 17:33:12 - visite: 1510) »

:: Assenza , di Alberto Manzoli (Pubblicato il 26/11/2012 17:30:36 - visite: 1418) »