:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 132 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Wed Jun 25 10:21:04 UTC+0200 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Cosa dunque sei?

di Angelo Naclerio
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 4 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 09/06/2025 16:11:02

 

    COSA DUNQUE SEI ?                       

Tra moltissimi della Bellezza

scrisse Gibran cantore celebrato,

mi disse un signore per niente reputato.

Nell’autunno già avviato

“Cosa dunque sei?” d’un fiato

domandò lo spirito mio

la mente seguendo verso l’oltre

l’orizzonte del calpestio.

“Di freschi petali

non solamente di rose

di tutti i fiori

di tutti i mondi

e di mature foglie

di svariate piante

di tutte le terre

a guisa di fior truccate

in onor di me

-nell’itala parola- Bellezza

avvolgente carola

fluente di tutte le cose..”

così riposta appena a lato lungo la via

l’intesi indicar risposta all’anima mia.


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 4 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Angelo Naclerio, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Angelo Naclerio, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: La signora delle camelie (Pubblicato il 15/06/2025 22:31:46 - visite: 95) »

:: Nel giardino dei fiori (Pubblicato il 21/05/2025 16:04:58 - visite: 127) »

:: Levatevi fiori (Pubblicato il 04/05/2025 22:57:36 - visite: 144) »

:: Liberunismo (Pubblicato il 09/02/2025 17:38:02 - visite: 309) »

:: Ma Tu (Pubblicato il 08/12/2024 18:11:42 - visite: 333) »

:: Lampo di stranezza (Pubblicato il 09/10/2024 17:52:26 - visite: 188) »

:: Lei (Pubblicato il 25/09/2024 22:39:00 - visite: 258) »

:: Galleggia beato (Pubblicato il 08/08/2024 16:46:09 - visite: 216) »

:: Da sempre (Pubblicato il 05/06/2024 23:35:37 - visite: 244) »

:: E mi par giovane (Pubblicato il 19/04/2024 18:46:34 - visite: 277) »