Pubblicato il 03/07/2025 17:04:40
QUANTI* Immensurabilità incessanti ogni nota di luogo di tempo nostro parto cangianti identità siamo così tanti chiamandoci quanti d’immensità siderale sarto d’ogni visibile splendore inudibile creatore canto. *Anche di quanti si parla nel saggio: "Poesia e Scienza: una relazione necessaria?" di Roberto Maggiani (scaricabile in questo sito dalla collana Libri Liberi), testo esso stesso per ampi tratti poetico, breve tuttavia ricco di informazioni, riflessioni, sollecitazioni. Con piacere ed interesse letto e riletto.
« indietro |
stampa |
invia ad un amico »
# 2 commenti: Leggi |
Commenta » |
commenta con il testo a fronte »
I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Angelo Naclerio, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.
|