:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1400 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sun Jun 16 05:47:09 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Lu ciuccio pittato

di Catello Nastro
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 02/03/2011 11:23:42

LU CIUCCIO PITTATO RE JANGO


‘Nu biforco, re lu Ciliento antico,
tenia ‘nu ciuccio can un vulia mai fatiari.
Iddo, lu ciuccio, tutte li mmatine re notta,
s’accuntentava r’esse pirucculato,
chiuttosto ca’ purtà lu grano a lu mulino,
l’acqua ra la catosa rint’à dduje varrili,
l’aulivi a lu’ trappito ‘ntiempo re la raccolta,
la pruasa re li vacche pe’ cungimà la terra,
lu ffieno, ca è leggiero, ra jntà lu’ pagliaro.

Lu biforco ‘na matina, lu juorno re la fera,
purtao lu ciuccio a la chiazza re lu mercato.
Ma la matina re notti, visto ca chiro
nun vulìa esse ra la stalla,
‘nge futtette nu’ muzzeco ‘nzimma a la capa
e le sciangao na meza aurecchia.
E pe’ lu fa corre ccchiù alleramente,
le feccao tre cerasieddi re chiri chiu’ forti
rint’à lu pertuso re lu culo, sotto a la cora.

Pe’ lu’ vruciore ca tenìa rintà lu mazzi,
lu ciuccio curria cumm’à nu pazzi,
e rint’à nu’ mumenti fu vinnuto
pe’ quatto rucati ca sunanti
lu biforco s’annascunnette,
p’esse siuro, rint’à la mutandi.

Passato ‘nu mese re vennegna,
lu biforco jette a la fera p’accatari
n’autu ciuccio ca’ tenia voglia re fatiari.
Rint’à lu riparto ciucciaria,
finalmente truvao nu’ ciuccio allero e janco,
re la stazza re lu suovo ca era niuro.
Se sputacchiao ‘nzimma a na mani
e facette p’accarizzà lu ciuccio.

La mana sova s’azzeccao re pittura janca,
lu biforco lu vuardava ‘nzimma a la capi,
e subbito nutao ca le mancava
‘nu piezzo re gurecchia ra iddo muzzecata.
Canisciuto l’animalo suovo e sfatiato,
s’avvicinao a la gurecchia sana e le ricette:
“Caro ciuccio mio io t’accattassi,
ma sulamenti si nun te canuscessi!!!”

Catello Nastro

E’ la storia di un asino sfaticato che il padrone, disperato, mordendolo, gli stacca una mezza orecchia e poi lo porta all fiera per venderlo. Lo compra per quattro tornesi un contadino vicino che dopo due mesi porta lo sfaticato asino ad un mercato vicino e per non farlo riconoscere lo dipinge di bianco. Il vecchio padrone lo vorrebbe comperare, ma quando si accorge che è stato pitturato e che gli manca mezzo orecchio, gli dice:” Io ti comprerei pure, ma solo se non ti avessi riconosciuto!!!”. Tutto questo secondo il vecchio proverbio che recita:” Contadino, scarpe grosse, cervello fino!!!”

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Catello Nastro, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Catello Nastro, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: ’= Zi !!! (Pubblicato il 21/03/2013 22:13:25 - visite: 1462) »

:: ’A capa (Pubblicato il 17/03/2013 13:14:00 - visite: 1410) »

:: 12 febbraio 1941 - 2013 (Pubblicato il 12/02/2013 17:36:58 - visite: 1316) »

:: Lu vrasiero (Pubblicato il 11/02/2013 09:32:21 - visite: 1591) »

:: Lu uatto maimone (Pubblicato il 11/02/2013 09:28:05 - visite: 1176) »

:: N’aucedduzzo (Pubblicato il 10/02/2013 20:04:50 - visite: 1094) »

:: Vao ruzzulianno (Pubblicato il 10/02/2013 19:49:06 - visite: 1370) »

:: E’ caduta una stella (Pubblicato il 13/12/2012 21:22:13 - visite: 1062) »

:: ’A valanza (Pubblicato il 13/11/2012 21:18:38 - visite: 1447) »

:: ’E figlie ’e rimane (Pubblicato il 05/11/2012 12:50:12 - visite: 1374) »