:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Eventi/Notizie/Comunicazioni
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1351 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Mon May 20 03:57:11 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Evento Culturale A Marino sui Castelli Romani

Comunicazione di Ninnj Di Stefano Busà
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti gli eventi proposti dall'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 16/05/2012 08:49:48

Comunicato Stampa: INTERVENTO DEI SINDACI di MARINO, GROTTAFERRATA E NEMI per la presentazione del nuovo testo poetico di Franco Campegiani. Marino, 18 maggio 2012

Venerdì 18 maggio p.v. alle ore 18 presso il Museo Civico U. Mastroianni a Marino, l'Associazione Dei Nuovi Castelli Romani ha il piacere di realizzare un Evento Culturale per presentare il nuovo testo poetico di Franco Campegiani “Ver Sacrum” (Tracce edizioni). Per l'occasione interverranno i Sindaci di Marino, Grottaferrata e Nemi che apriranno i lavori ai quali prenderanno parte come relatori i due critici letterari: Aldo Onorati e Ninnj di Stefano Busà che, in prefazione a questo nuovo testo poetico, scrive: “Attraverso un excursus poetico di grande impatto, Franco Campegiani affonda nei meandri di un ego che è riduttivo e misero in un’epoca di grandi clangori, di assenze, di defezioni e di irredimibili colpe: un mondo, il nostro, dove i significati più alti dello spirito sono banditi, emarginati, quasi esclusi da una connotazione venefica di morale: contraddittoria, falsa, ipocrita e vanagloriosa; che rispecchia sempre più la fragilità e il nichilismo delle forze messe in campo”. Poi prosegue: “L’uomo di oggi è latitante da se stesso, non trova nella sacralità delle cose il punto fermo, la verità che cerca, sicché si allontana sempre più dalla realtà e vive in una dimensione di precarietà e di vanità, perché gli è impossibile connettersi con la metafisicità del suo itinere. In questo contesto s’inserisce l’homo novus che deve fare i conti con la solitudine, con i contraccolpi, le inadeguatezze della vicenda umana depauperata da ogni riferimento idealistico. Un linguaggio poetico chiaro e forte senza arzigogoli né sfumature oscure, che si fanno carico di voler individuare le ragioni del dissenso e farsene interprete con grande saggezza. Fa da sfondo alla raccolta una fede non urlata, ma palese, non ecclesiale né ecumenica, ma generatrice di un pensiero dell’oltre”.
“Siamo orgogliosi – ha dichiarato il Presidente di NCR Ettore Pompili – di aver realizzato questo Evento a Marino per presentare l'ultima opera del nostro caro amico Franco Campegiani, apprezzato poeta e illustre cittadino dei Castelli Romani. Ringrazio i Sindaci Palozzi, Mori ed il neo eletto Bertucci che saranno presenti all'iniziativa suddetta”.
Il sindaco di Marino Adriano Palozzi si esprime con estremo entusiasmo nell’accogliere l’opera del Maestro. “Le manifestazioni culturali di Franco Campegiani, nostro concittadino e profondamente legato alla sua terra natia, rappresentano un successo e testimoniano le grandi conoscenze di quello che considero uno dei più importanti artisti contemporanei. Marino è la sua città e in quanto tale è lieta di ospitare il nuovo testo poetico di Campegiani, che non finirò mai di ringraziare per essersi continuamente identificato in giro per il mondo nel nome della sua Città. Accoglieremo con estremo fervore ed entusiasmo il suo pensiero e ascolteremo le sue perle di saggezza che, nel grigiore dei nostri tempi, rappresentano momenti di esaltazione culturale tipici della sua arte e del suo sapere. Un grazie speciale lo rivolgo anche all’amico Ettore Pompili e alla sua associazione attraverso la quale è possibile dar voce a questi grandi artisti del calibro di Campegiani”.


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Ninnj Di Stefano Busà, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Ninnj Di Stefano Busà, nella sezione Eventi, ha pubblicato anche:

:: Eros e la nudità ebook (Pubblicato il 09/12/2014 14:19:42 - visite: 1541) »

:: Dalle sponde fuggevoli e dai ventosi poggi (Pubblicato il 14/11/2014 09:35:17 - visite: 941) »

:: Premio Iplac Insieme per la Cultura (Pubblicato il 12/11/2014 12:59:43 - visite: 904) »

:: il n°uno della Poesia contemporanea 2014 (Pubblicato il 10/10/2014 17:21:08 - visite: 1024) »

:: PREMIO J. MONTALVO Gemellaggio Italia Ecuador, 2014 (Pubblicato il 05/09/2014 18:54:05 - visite: 1303) »

:: Bando di concorso gemellaggio ecuador/italia (Pubblicato il 31/08/2014 10:37:14 - visite: 1635) »

:: Presentazione al Circolo della Stampa Milano del romanzo: So (Pubblicato il 17/05/2014 18:38:50 - visite: 1322) »

:: Presentazione romanzo di Ninnj Di Stefano Busà (Pubblicato il 07/05/2014 19:28:59 - visite: 1266) »

:: Soltanto una vita (Pubblicato il 24/03/2014 18:52:11 - visite: 1516) »

:: Verbale Poeti Premio J. Montalvo Consolato Ecuador (Pubblicato il 29/11/2013 13:30:37 - visite: 1515) »