:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di cristina bizzarri
Eppure

Sei nella sezione Commenti
 

 cristina bizzarri - 28/04/2012 18:49:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

Che dirti Leonora se non grazie?

 Leonora Lusin - 28/04/2012 18:46:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Meravigliosa questa quinta che si apre apparentemente su uno scorcio di passato, ma esiste il tempo nella poesia? Ciao Cristina e grazie per la tua amorevole presenza.

 cristina bizzarri - 28/04/2012 11:29:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

@Alessandro: sì, per me le cose sono piene, intrise di emozioni,e parlano a volte più di quanto non facciano le parole. Come al solito mi hai beccata... Ciao. (Eliot l’ho tanto ma tanto amato all’università, grazie a un corso monografico tenuto dalla grande Margherita Guidacci che era la mia prof di inglese quando da Bologna mi ero trasferita a Macerata).

 Alessandro Mariani - 28/04/2012 11:21:00 [ leggi altri commenti di Alessandro Mariani » ]

Ciao Cristina, ho trovato questa tua poesia immensamente bella. Di solito fatico a dare un significato ad ogni testo, ma di questa posso dire che mi ha colpito di uno strumento tuo personale che mi ricorda il correlativo oggettivo di Eliot. Un caro saluto, e tanti complimenti.

 cristina bizzarri - 28/04/2012 10:51:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

@Ferdinando: mi rasserena il tuo commento approfondito e mi coinvolge quello che dici delle tue letture non scolastiche ma appassionate. Mi ritrovo profondamente nella tua esperienza quando dici "assorbivo uno stile di vita, particelle del loro pensiero", perché anche per me è così.Io ho fatto l’università, lingue e letterature straniere, ma, credimi, quello che conta è amare la lettura, solo questo. E io sono frammentaria, intermittente... Buonissima giornata!

 Ferdinando Battaglia - 28/04/2012 10:44:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

E’ un piccolo gioiello. grande per il tratto e per la capacità della tua anima di ridare un vissuto. Uno scrivere così, avrebbe nutrito la mia adolescenza, come hanno già fatto altri grandi autori(niente d’intellettuale: già lavoratore, casualmente scopersi, di volta in volta, i "miei" grandi: Kerouac e la Beat; Sartre e la Beauvoir; poi Miller e Bukowski oppure Hesse oppure...Senz’altro senza capirci molto, ma dai loro libri assorbivo uno stile di vita, particelle del loro pensiero che un po’ mi hanno "contaminato". Ecco, rispondendo ad un tuo lusinghiero commento, oggi c’è il rimpianto per non aver studiato e questo è il mio confine).
Mi paice particolarmente questo tuo modo scrivere la poesia.
Scusami le troppe chiacchiere.

Buona giornata

 cristina bizzarri - 27/04/2012 21:52:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

@Carla: grazie per il tuo sentire intensamente l’altrui sentire...
@Loredana: grazie per avere conosciuto Fulvia ...
A entrambe : :-) con affetto e gratitudine.

 Loredana Savelli - 27/04/2012 21:48:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Non si può non amare Fulvia, la sua superstizione, il suo amore per la filosofia, il suo farsi guardare con amore...
Ciao Cristina, poesia bella da far male.

 Carla de Falco - 27/04/2012 21:26:00 [ leggi altri commenti di Carla de Falco » ]

straziantemente bella.