:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Serenella Menichetti
Plop !

Sei nella sezione Commenti
 

 Serenella Menichetti - 15/05/2012 09:30:00 [ leggi altri commenti di Serenella Menichetti » ]

errata corrige del 1° commento

Un testo, non facile da comprendere:ostentare abiti colorati, sorrisi,solarità, e cacciare via qualsiasi malumore agli occhi degli altri, perché far soffrire? Ma il corpo molto spesso racconta, quello che l’anima tace. In questo caso è la pelle che si fa interprete dell’anima: Attraverso il messaggio di una patologia, che nega il sapore ad un’adolescenza.Il tempo scorre con la sua facciata colorata, Poi finalmente quel un "plop" che fa uscire tutto fuori. Croci nere, come segni sul foglio,che diventano lettere, parole che finalmente raccontano, comunicano agli altri,e dall’incontro con la poesia cantano, tutto ciò che era stato taciuto.
Spero comunque di aver regalato delle emozioni, grazie per l’attenzione.


 Serenella Menichetti - 15/05/2012 09:23:00 [ leggi altri commenti di Serenella Menichetti » ]

Un testo, non facile da comprendere:ostentare abiti colorati, sorrisi,solarità, e qualsiasi malumore agli altri, perché far soffrire? Ma il corpo molto spesso racconta, quello che l’anima tace. In questo caso è la pelle che si fa interprete dell’anima: Attraverso una patologia, che nega il sapore ad un’adolescenza.Il tempo scorre con la sua facciata colorata, Poi finalmente quel un "plop" che fa uscire tutto fuori. Croci nere, come segni sul foglio,che diventano lettere, parole che finalmente raccontano, comunicano agli altri,e dall’incontro con la poesia cantano, tutto ciò che era stato taciuto.
Spero comunque di aver regalato delle emozioni, grazie per l’attenzione.

 Alessandro Mariani - 14/05/2012 23:28:00 [ leggi altri commenti di Alessandro Mariani » ]

Ho apprezzato tantissimo la scelta lessicale, insieme moderna e aulica, anzi modernamente aulica, della prima parte. Ti auguro buona serata.

 Cristiana Fischer - 14/05/2012 18:10:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

Ho inteso -forse- che si tratta di feste passate, di giovinezze passate... è così? Che ritmo accavallato, che furia... passata? Ciao