:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di cristina bizzarri
Il movimento ingenuo delle foglie

Sei nella sezione Commenti
 

 Alberto Becca - 26/08/2015 07:53:00 [ leggi altri commenti di Alberto Becca » ]

E’ positivo, corretto, arricchente sentirsi fratelli/sorelle delle foglie: anche perchè cio’ ci fa sentire piu’ vicini ad altri parenti, le radici, che, senza farsi vedere, crescono (a volte a dismisura) in silenzio fortificando gli alberi, rendendoli solo0di, integrandosi con il terreno circostantee rappresentando i pilastri sui cui rami e foglie possono crescere. Diviene per tutti una grande famiglia (geneaologica ?) dove, inevitabilmente, qualche ramo secco cade...o qualche foglia viene inopinatamente strappata da qualche passante, per motivi che nessuno conoscerà mai.....

  Cristina Bizzarri - 25/08/2015 20:06:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Grazie John. Lo penso anch’io che è da stringere e più tardi ci provo!
Saluti dai pochi clienti rimasti al bar Monastero APA, cioè io!

 Giovanni Baldaccini - 25/08/2015 19:31:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Baldaccini » ]

mi sono piaciuti alcuni spunti, anche se io avrei "stretto" un po’... (senti chi parla, visto l’ultima lunghissima che ho messo). Un saluto dalle reliquie del monastero APA.