:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Eventi/Notizie/Comunicazioni
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 772 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Thu Jun 6 10:17:15 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Serate Jazz a Roma

Vedi il sito web »

Comunicazione di Giorgio Mancinelli
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti gli eventi proposti dall'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 20/04/2016 17:43:13


SERATE JAZZ A ROMA, da non perdere.

VENERDI 22 APRILE
ore 22.30
Unica data a Roma
ACHILLE SUCCI feat. COLLETTIVO PHTHORA'
Achille Succi, Sax, Clarinetto
Filippo Ferazzoli, chitarra
Francesco Abbate, contrabbasso
Ivan Liuzzo, batteria

Achille Succi, sassofonista e clarinettista modenese, È stato recentemente indicato come uno dei musicisti europei che verranno alla ribalta nei prossimi 10 anni (Bill Schoemaker, Giornale della Musica gennaio 2010), mentre Mario Gamba lo definisce come uno dei musicisti tra i più geniali del Jazz italiano (Alias, 20/3/2010). Tra i numerosi artisti con cui ha collaborato ci sono Uri Caine, Louis Sclavis, Ernst Reijseger, Pierre D¯rge, Kenny Wheeler, Franco D'andrea, Sylvie Curvoisier, Ralph Alessi, Butch Morris, Ettore Fioravanti, Bruno Tommaso, Giorgio Gaslini, Simone Guiducci, Cristiano Calcagnile, Giancarlo Tossani, Vincenzo Vasi, Giovanni Falzone, Umberto Petrin, prendendo parte inoltre alla registrazione di numerosi CD e concerti in Europa e nel mondo. Come leader Achille Succi ha al suo attivo due CD,'Shiva's dance' e 'Terra', oltre ad un lavoro in duo con il contrabbassista Salvatore Maiore: 'Pequenas flores do inferno'.

Il collettivo Phthorà è un'idea nata dalla semplice necessità di creare un ambiente creativo e stimolante che possa dare sfogo alla voglia di esprimersi. É un luogo di incontro nel quale convergono influenze artistiche, esperienze, dove il confronto creativo si mescola a ciò che si sa o che affascina. É un gruppo di musicisti che produce musica senza soffermarsi troppo ad etichettarne il genere e con l'obiettivo di diffonderne la qualità attraverso collaborazione e creatività. Il Collettivo muove i suoi passi, nel Frusinate, dal lavoro di Francesco Abbate, Luciano Cocco, Filippo Ferazzoli e Ivan Liuzzo.
Per la prima volta in collaborazione con Achille Succi per questa serie di concerti, passando per un unica data a Roma, dove se non al 28Divino Jazz.

------------------------------
SABATO 23 APRILE
Ore 22.30
TONI GERMANI HARD TIMES TRIO
Toni Germani, sassofoni
Stefano Marzolla, basso
Giampaolo Scatozza, batteria

Il Trio nasce nel febbraio del 2012 su iniziativa di Toni Germani. Il pretesto era quello di un concerto in un centro sociale romano, da cui l'idea di metter su un gruppo e un repertorio che permettessero di esprimere la malinconia, l'inquietudine e la rabbia suscitate dall'evidenza che alle macerie e allo squallore dell'era berlusconiana non sarebbe seguita alcuna rinascita, ma, al contrario, l'approfondimento dell'opera di avvilimento e distruzione delle prospettive di questo paese e della gente che lo abita. Il repertorio si è da subito caratterizzato per la presenza di alcuni dei brani che accompagnarono la vita delle generazioni giovani negli anni '60-'70 del secolo scorso; quelle, per intenderci, che vissero l'apice del sogno della realizzabilità di tali prospettive e ne presentirono anche la fine. Gli ingredienti utilizzati sono: belle melodie, armonie in tralice, ritmi maleducati, una certa libertà formale. I cuochi, partecipi e ispirati, a tratti farneticanti, sono:

Toni Germani ai sassofoni e condimenti.
Stefano Marzolla al basso e antipasti
Giampaolo Scatozza alla batteria e minestre ritmiche.!

----------------------------------
DOMENICA 24 APRILE
ore 21.30
Franceco Massaro & BESTIARIO feat. Gianni Lenoci
Francesco Massaro: sax baritono e clarinetto basso
Mariasole De Pascali: flauti
Gianni Lenoci: piano
Michele Ciccimarra: percussioni

Quella di 'Bestiario marino' è musica che germina libera, liquida, ora spesso inquieta ora indolente. A renderla fluida, ondivaga, contribuisce il tappeto di accordi steso da tastiere e percussioni, in cui guizzano le creature evocate dagli strumenti a fiato, ma i ruoli si confondono e si combinano volentieri, in questo gioco nessuno accompagna soltanto, nessuno si limita a fare da sfondo. Intendiamoci: questa musica, nitida e calligrafica non ha nulla di descrittivo. La personale biologia di Massaro predilige i piccoli organismi invertebrati voraci e inquieti, ne pedina gli assembramenti, o, nel caso di certe ampie meduse, ne studia da una certa distanza il comportamento.
È musica 'viva', nel senso che vive e si muove, la sentiamo nutrirsi, addirittura la vediamo riprodursi. Si tratta per lo più di minute cellule motiviche, fatte di pochi suoni, reiterate ad libitum ma mai uguali, come fisiologie in perenne metamorfosi. È, oltre che viva, musica 'aperta', sia nel senso dell'improvvisazione sia in quello della vastità: presuppone cioè altre musiche immaginarie tutt'attorno, un proliferare di mille musiche perdute negli orizzonti oceanici e di cui non sapremo mai nulla. 'Bestiario marino' è come una lente d'ingrandimento posta su un dettaglio che si scopre fervido di vita, magari su un angolo nascosto di relitto sommerso, è come un obiettivo immobile dinanzi al quale passa indaffarata tutta una fauna. (Claudio Morandini)

28Divino Jazz - Vi Mirandola 21 - 3408249718 - www.28divino.com
IngressoLive: Sopra: Ingresso libero. Aperto dalle 19.15 - aperifood.



« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Eventi, ha pubblicato anche:

:: Cinema Industria Mercato by Cineuropa News (Pubblicato il 31/05/2024 08:12:20 - visite: 37) »

:: Artenauta Teatro presenta ’Tre compari musicanti’ P. Apolito (Pubblicato il 28/04/2022 04:04:50 - visite: 384) »

:: Vietri sul Mare, inaugurazione mostra ’Sono tazza di te!’ (Pubblicato il 12/04/2022 14:42:54 - visite: 280) »

:: La scultura di Vittoria Marziari Donati In Mostra a Roma (Pubblicato il 27/03/2022 00:22:02 - visite: 317) »

:: Diana di Nocera Inferiore - Rassegna Teatrale ’Ouverture’. (Pubblicato il 03/03/2022 07:12:26 - visite: 612) »

:: Mauro Sigura Quartet ... al Via il Nuovo Tour (Pubblicato il 30/07/2021 06:43:46 - visite: 355) »

:: Novità in Jazz - Nuovo album di Rino Arbore (Pubblicato il 03/05/2021 09:23:12 - visite: 440) »

:: MarcosAcademy: corsi@letteraturarinnovabile.com (Pubblicato il 25/02/2021 08:52:00 - visite: 463) »

:: Racconti per il Cinema -Script Lab (Pubblicato il 29/04/2020 10:42:25 - visite: 843) »

:: Hanami Festa dei ciliegi in fiore - a Pedaso-Marche (Pubblicato il 02/03/2020 19:16:28 - visite: 1195) »