:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Eventi/Notizie/Comunicazioni
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 681 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sun May 12 06:50:55 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Hai voglia di Jazz? ... vieni a Roma

Vedi il sito web »

Comunicazione di Giorgio Mancinelli
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti gli eventi proposti dall'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 01/06/2016 17:58:15


Hai voglia di Jazz? ... vieni a Roma

VENERDI 10 GIUGNO ore 22.30
Stefano Scarfone
'RELIVE3' trio
Stefano Scarfone, chitarra, composizioni
Aldo Bassi, tromba
Fabian Patrizi, percussioni

STEFANO SCARFONE "RELIVE3trio" un progetto live che va oltre gli schemi classici e consueti presenti nel jazz.
Un progetto musicale che ha la sua essenza nella capacità di creare esperienza emozionale.
Un live ricco di atmosfere che trovano la loro origine nel Mare Nostrum, stili percussivi e richiami stilistici che fanno pensare immediatamente alla Spagna, al Maghreb e ai Balcani senza dimenticare un'approfondita ricerca tipica del “carattere” di Scarfone.
Questo progetto mette in evidenza doti virtuosistiche di livello, passaggi funanbolici uniti alla carezza della melodia “italiana” in un live mai ripetitivo e di elevato spessore artistico, che evidenzia le grandi doti da leader dell'artista portando ad esplorare lo strumento a 360 gradi.

Stefano Scarfone a soli sei anni ha imbracciato la sua prima chitarra per non lasciarla mai più.
"Adoro la musica acustica, gli archi, la batteria suonata delicatamente con le spazzole, la voce di una tromba, il battito percussivo sulla cassa di una chitarra… tutte le mie energie sono concentrate sulla ricerca dell'espressività. Ripeto un nota all'infinito finché non suona come voglio… cambio tecnica e diteggiatura in funzione del suono che è l'unica cosa su cui sono veramente concentrato quando studio."
Stefano è un compositore, un chitarrista e producer. Con il sold out di 6 mila spettatori pagandi alla Fil di Gadalajara in Messico e le critiche positive della stampa si è guadagnato definitivamente un posto tra i pochi artisti italiani ad avere rilevanza internazionale, per il suo modo assolutamente personale di utilizzare la chitarra acustica come mezzo espressivo a 360 gradi.
Canale You Tube di Stefano Scarfone: https://www.youtube.com/user/scarfo71

Biografia
Stefano Scarfone imbraccia la prima chitarra nel 1977, l’anno in cui nasce il punk: ma è attirato da ben altre sonorità... All’età di 14 anni prende vita il suo amore per il jazz e la sua vita da studente si colora di seminari, concerti e approfondimenti. Inizia da subito a scrivere musica e nel 1988 vince il premio Mariano Romiti (provveditorato degli studi di Roma) per
composizione musicale, con il brano “Ballata in re minore”.

Dal 1996 la sua carriera si dividetra le attività live e le tournée, la produzione artistica e l’arrangiamento, la composizione di colonne sonore nel settore televisivo, pubblicitario e cinematografico. Collabora come session man e produttore con molti artisti del panorama italiano ed internazionale e con numerose etichette discografiche (Sony, Bmg Universal, Warner e Virgin), vince un disco per l’estate (Rai) con la produzione “La danza delle ore”, vince un Key Awards (Oscar per la pubblicità), compone brani e colonne sonore per centinaia di produzioni, principalmente per la Rai. Nel 2005 si autoproduce il suo primo album solista, “Original soundtrack”, una raccolta di brani già utilizzati per film e sonorizzazioni, e si dedica alla promozione live del lavoro. Dopo anni di concerti, nel 2007, è proprio la Rai a credere nella pubblicazione del suo secondo album solista “Estrella”. Recensito positivamente dalla critica e dalle riviste di settore, definisce l’identità dell’artista da un lato come compositore capace di fondere la sua mediterraneità con influenze jazz e blues, con le ritmiche flamenche e balcaniche, con i battiti percussivi nordafricani e uno spiccato senso melodico italiano; dall’altro nella ricerca stilistica inerente lo strumento utilizzato in modi singolari ed inconsueti.

Dal 2007 Stefano Scarfone calca i palchi e i teatri di tutto il mondo, dall’Italia all’Inghilterra, dalla Spagna alla Germania, vendendo circa 10mila copie dei suoi album. Nel 2008 in Messico partecipa alla Fil di Guadalajara con un sold out di 6mila paganti.

Nel 2011 esce il suo terzo album: “Precipitevolissimevolmente” definito dall’illustre penna di Gianmichele Taormina (Jazzitalia): “un lavoro che brilla intensamente di una speciale densità poetica. Di un’autenticità pura e unica nel suo genere”. Un disco coinvolgente, sognante e pulsante, che vede nella prestigiosa line up il batterista messicano Israel Varela (Pat Metheney, Mike Stern, Hiriam Bullock, Alex Acuna, Charlie Haden, Bireli Lagrene) la contrabbassista romana Caterina Palazzi, il violinista e armonicista cubano Juan Carlos Albelo Zamora (Gabriella Ferri, Pino Daniele), il bassista fretless Luca Pirozzi (Mick Goodrick, Mike Stern) e il trombettista inglese Quentin Collins (Prince, Craig David, Alicia Keys).
Canale You Tube di Stefano Scarfone: https://www.youtube.com/user/scarfo71


SABATO 11 GIUGNO ore 22.30
Presentazione Cd "CHOROMA"
del Conjunto Choroma
Massimo Aureli, chitarra 7 corde
Giulia Salsone, chitarra
Jenifer Clementi, flauto
and pandeiro guest!

Formatosi a Roma nel 2009i, il Conjunto Choroma è impegnato nella diffusione dello choro, una musica brasiliana ancora poco diffusa in Europa.
Il loro repertorio si ispira ai più importanti autori ed interpreti come Pixinguinha, Azevedo, Nazareth e Jacob do Bandolim, che hanno fatto la
storia di questa musica nata a Rio de Janeiro intorno al 1870, precedente al samba e che attualmente sta vivendo una rinascita in tutto il Brasile.
Il gruppo ha partecipato a trasmissioni radiofoniche, si è esibito in club, teatri e festival e ospitato alcuni tra i più importanti artisti brasiliani, nelle famose rodas tradizionali.
Maggio 2016- Uscita del loro primo CD dal titolo "Choroma". Un album con brani classici di repertorio, da Pixinguinha a Jacob do Bandolim, un brano originale e arrangiamenti propri con un omaggio al M° Morricone.
Il grande affiatamento dei musicisti crea un amalgama energico e divertente senza tralasciare l'improvvisazione momentanea del chorinho .

O sol do Brasil... raios de ritmos... al 28Divino Jazz !
Ideo You tube : https://youtu.be/T6wmmAmclbc

Ingresso 7,00 euro + consumazione da listino.
28Divino Jazz - Best Roma Jazz Club Jazzit Awards 2015
via Mirandola, 21 - Roma - Tel 340 8249 718 - www.28divino.com




« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Eventi, ha pubblicato anche:

:: Cinema Industria Mercato by Cineuropa News (Pubblicato il 31/05/2024 08:12:20 - visite: 37) »

:: Artenauta Teatro presenta ’Tre compari musicanti’ P. Apolito (Pubblicato il 28/04/2022 04:04:50 - visite: 384) »

:: Vietri sul Mare, inaugurazione mostra ’Sono tazza di te!’ (Pubblicato il 12/04/2022 14:42:54 - visite: 280) »

:: La scultura di Vittoria Marziari Donati In Mostra a Roma (Pubblicato il 27/03/2022 00:22:02 - visite: 317) »

:: Diana di Nocera Inferiore - Rassegna Teatrale ’Ouverture’. (Pubblicato il 03/03/2022 07:12:26 - visite: 612) »

:: Mauro Sigura Quartet ... al Via il Nuovo Tour (Pubblicato il 30/07/2021 06:43:46 - visite: 355) »

:: Novità in Jazz - Nuovo album di Rino Arbore (Pubblicato il 03/05/2021 09:23:12 - visite: 440) »

:: MarcosAcademy: corsi@letteraturarinnovabile.com (Pubblicato il 25/02/2021 08:52:00 - visite: 463) »

:: Racconti per il Cinema -Script Lab (Pubblicato il 29/04/2020 10:42:25 - visite: 843) »

:: Hanami Festa dei ciliegi in fiore - a Pedaso-Marche (Pubblicato il 02/03/2020 19:16:28 - visite: 1195) »