:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Prosa/Narrativa
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1128 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sat May 25 00:24:57 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Libeccio

di Glauco Ballantini
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti i testi in prosa dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 22/10/2014 09:01:59

Contento matto, dopo un mese e mezzo di lavoro, eccoli i primi soldi veri!

 

Niente accredito in banca, i soldi pronti sull’unghia; troppi per tenerseli in casa, meglio metterli sul libretto postale il pomeriggio stesso, nonostante la giornata di libeccio non promettesse bel tempo.

C’era solo da arrivare in auto al quartiere vicino dov’era l’ufficio postale.

 

I soldi, venti pezzi da centomila lire, inseriti con cura dentro una bustina trasparente insieme al libretto e riposti nella tasca interna del giacchetto di jeans.

Scesi le scale e salii in macchina.

Troppo avanti il sedile, visto che era l’auto di mamma, una vecchia Panda.

Allora giro di maniglia, sotto il sedile, e qualche movimento per farlo regredire. Niente da fare.

Apro la portiera e metto un piede interra per dare più forza facendo al movimento ondulatorio.

 

La scena come in un film. Vidi la tasca del giacchetto aprirsi, la bustina che cadeva sull’asfalto perpendicolarmente e che rimbalzava facendo sobbalzare il pacchetto di soldi nuovi all’interno e facendoli uscire tutti.

Vederli un attimo e non vederli più fu fulmineo. 

 

Il libeccio se li portò via tutti, sparirono sotto la macchina e uscirono dall’altro lato.

 

Uscito dall’auto, subito dopo, la scena era ancora peggiore. I soldi volavano via e alcuni si erano attaccati alla rete del condominio di fronte. Erano lì in irreale attesa.

“Non può essere vero!” Non sta succedendo a me, è un film!”

Sembrava una sorta di campo dei miracoli con i soldi attaccati, invece che agli alberi, alla rete metallica.

 

Una volta capito che era proprio successo a me, cominciò la raccolta e la ricerca dei biglietti via via mancanti. I primi li presi agilmente sulla rete, poi nel condominio di fronte, incastrati sotto le piante, poi dietro al palazzo, su indicazione di un condomino.

“Uno l’ho visto andare dall’altra parte!”Un altro è andato sotto quella siepe.”

Una caccia al biglietto!

 

Alla fine della raccolta ne mancava solo uno. Poteva andare peggio!

 

Chissà chi ne ha usufruito di quel biglietto, o forse è ancora in giro per la campagna dietro il quartiere residenziale che nel tempo è stato costruito.

 

Mi chiedo: ma se un giorno lo trovassi, me lo cambierebbero in euro?

 

Va bene! Me lo terrei per ricordo.

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Glauco Ballantini, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Glauco Ballantini, nella sezione Narrativa, ha pubblicato anche:

:: Sessanta anni fa’ (Pubblicato il 07/11/2023 14:40:07 - visite: 131) »

:: Evaporato in una nuvola rossa (Pubblicato il 06/04/2023 14:14:32 - visite: 344) »

:: La Caduta degli Dei (Pubblicato il 25/11/2022 11:14:07 - visite: 224) »

:: Cinema Aurora (Pubblicato il 07/07/2022 09:12:28 - visite: 365) »

:: Rorshach (Pubblicato il 27/12/2021 12:56:10 - visite: 402) »

:: L’addio ai parà strappati al mare (Pubblicato il 09/11/2021 11:51:39 - visite: 299) »

:: La Historia Oficial (Pubblicato il 17/09/2020 14:38:56 - visite: 531) »

:: Max Stirner (Pubblicato il 01/07/2020 12:16:18 - visite: 395) »

:: Millenovecentosedici (Pubblicato il 22/06/2020 12:16:37 - visite: 448) »

:: Il sottotenente Vanità (Pubblicato il 01/06/2020 12:06:12 - visite: 493) »