:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Prosa/Narrativa
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1058 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sun Jun 9 13:14:40 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Pensiero sull’amore

di Silvio Mancinelli
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti i testi in prosa dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 05/12/2007

Piange il telefono. si parla d’amore. Le canzoni italiane sono piene d’amore. L’amore è veicolo attraverso il quale si sono espressi i maggiori autori e i peggiori autori, quelli che pensavano che bastava scrivere della più alta emozione, per ritenersi bravi scrittori. Dante parlava dell’amore sia verso Dio sia verso Beatrice, Ovidio parlava dell’amore e dell’arte di amare. Credo che se Catullo, Ovidio o Dante avessero saputo dell’istituzione di una giornata degli innamorati, si sarebbero ribellati, perché si entra nella mercificazione di un grande sentimento. Però noi lo cantiamo in vari modi l’amore, pensiamo al Battisti dei bei tempi, oppure a Manuel Agnelli che è sempre stato per un amore più concreto con il suo “scopami tra fiori urlanti”. La maggior parte si noi si sbatte per cercare l’amore, alcuni, fortunati loro, se lo ritrovano sempre, perché la loro bellezza è meglio di tante parole. Perché la bellezza è l’amica dell’amore, perché per innamorarsi non ci cerca uno simpatico o simpatica, intelligente o con elementi che subentrano in un secondo momento. Si cerca un sorriso, un ammiccamento, che il sesto senso dica che quella o quello va bene. Questo è l’amore, un amore da vivere immediatamente, senza pensieri, senza rimorsi o pentimenti. Date alla vostra metà questa sensazione: che ogni momento vissuto insieme sia l’ultimo, perché la vita continua, ma la passione ad un certo punto lascia il posto all’abitudine ad altre cose che con l’amore non c’entrano nulla.

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Silvio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Silvio Mancinelli, nella sezione Narrativa, ha pubblicato anche:

:: Il treno che non passa più (Pubblicato il 25/09/2008 15:06:52 - visite: 1791) »

:: Tom (Pubblicato il 05/12/2007 - visite: 1018) »

:: Il cieco amore (Pubblicato il 05/12/2007 - visite: 1079) »

:: Un camionista immaginario (Pubblicato il 05/12/2007 - visite: 1492) »

:: Piccolo scritto su un cambiamento (Pubblicato il 05/12/2007 - visite: 949) »

:: Stare alla finestra (Pubblicato il 05/12/2007 - visite: 1220) »

:: Vivere e dormire (Pubblicato il 05/12/2007 - visite: 1011) »

:: Quella volta di Kurt su RAITRE – II (Pubblicato il 05/12/2007 - visite: 1410) »

:: Quella volta di Kurt su RAITRE - I (Pubblicato il 05/12/2007 - visite: 1308) »