:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

L’ACCUSA

di Maria Grazia Lenisa (Biografia)

Proposta di Roberto Maggiani »

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 14/02/2011 21:37:18

                                                                             a Carlo Bo

Arrivò il giorno del processo ed era la Parola
con gli occhi a terra, triste per l'assassinio
della vita, stretta tra due guardie del corpo.

Senonchè di parlare le fu dato e s'alzò in piedi,
intorno crepitavano i fiati accesi, l'odio, le risate.
Ognuno in aula si sentiva offeso del poco amore
obliato e per quella luta presente che diviene
passato.
             Ma Lei, punita, accusata, contorta,
metafora distorta, rendeva viva la parola morta
sulle tue labbra, tenero Compagno che dici
                          amore
e non accadde altro che un coito immaginato.
Ogni giorno io salvo la Parola (suo celeste
avvocato) alle rive del mondo, le respiro il mio
fiato e vedi che bel popolo di donne, di liete
imprese, d'avventure.  Il passato che diviene
futuro, non è stato.  Se non accade al mondo, perchè
                            muore?
Il giudice, feroce l'ermellino ancora vivo sopra
le sue spalle che lo mordeva con i denti aguzzi,
diede un segno esemplare.  (Io - la parola - ero
un po' sconvolta.)  Presi il suo posto e giudico
davvero chi uccide la Parola.


[ Tratta da http://marzialunni.blogspot.com/2011/02/il-destino-della-parola-per-maria.html ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Roberto Maggiani, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Roberto Maggiani, nella sezione Proposta_Poesia, ha pubblicato anche:

:: Festa della mamma 2021: M › Madre , di Mariella Bettarini (Pubblicato il 09/05/2021 11:30:50 - visite: 718) »

:: Elaborazione dati , di Salvatore Contessini (Pubblicato il 16/09/2018 00:20:58 - visite: 1123) »

:: Lascia che ti dica , di Alice Vieira (Pubblicato il 12/08/2018 16:08:33 - visite: 815) »

:: Dio scrive diritto , di Sophia de Mello Breyner Andresen (Pubblicato il 07/08/2018 13:29:51 - visite: 771) »

:: Dal mare ho appreso , di Sophia de Mello Breyner Andresen (Pubblicato il 06/08/2018 12:13:54 - visite: 707) »

:: Goa , di Sophia de Mello Breyner Andresen (Pubblicato il 06/08/2018 10:35:47 - visite: 689) »

:: E pensare che ormai stavo... , di Franco Buffoni (Pubblicato il 09/03/2018 19:02:17 - visite: 1477) »

:: Nascemos, imensamente , di Vinícius de Moraes (Pubblicato il 24/12/2017 09:41:05 - visite: 1048) »

:: L’Antefatto - L’Antagonista - Adamo , di Roberto Deidier (Pubblicato il 11/12/2017 23:01:59 - visite: 1125) »

:: Ipotesi di felicità , di Alberto Pellegatta (Pubblicato il 04/12/2017 22:47:52 - visite: 1356) »