:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

The need


Testo proposto da LaRecherche.it

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 23/03/2020 12:00:00

 

Fotografia di Christopher Burns da Unsplush

 

 

the need ereated by the materials
the structures torn from the shadow of the stockpiles
a lattice of voids brought to bear
in the shadows offered by the materials
the structures fashioned by the need
the will borne up on the water what it is
simultaneous degradation and replenishment of materials
the will borne up willing itself
on the water that is itself
whether wholly drained or covered over
by lattices of accelerating complexity
voids waiting for us voids staying there when we pass
still navigable by address by taxi
the whole thing falling apart stains spreading
where water seeps in the shadow of the stockpiles
simultaneous replenishment and degradation
of materials the lattice rotting and the show-home
cushions dented or stained
the need elsewhere belonging to the materials

 

 

 

Il bisogno

 

il bisogno creato dai materiali
le strutture strappate dall'ombra degli stoccaggi
un traliccio di vuoti portato per sorreggere
nelle ombre date dai materiali
strutture forgiate dal bisogno
la volontà portata su dall'acqua quella che è
simultaneo degrado e rifornimento di materiali
la volontà sostenuta volente se stessa
sull'acqua che è sé che sia del tutto drenata
o intombata dai tralicci di complessità che accelera
vuoti ci aspettano vuoti che stanno dove noi passiamo
ancora navigabili su indicazione per taxi
tutto l'insieme va a pezzi macchie si spandono
dove l'acqua sgocciola nell'ombra degli stoccaggi
simultaneo accatastamento e degrado
dei materiali il traliccio marcisce e i cuscini
della sala d'esposizione intaccati o macchiati
il bisogno appartiene ai materiali altrove

 

 

[ Traduzione di Claudia Azzola, tratta da Anterem n. 96, VI serie anno 43 ]

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

La Redazione, nella sezione Poesia_settimanale, ha pubblicato anche:

:: Tre poesie tratte da La costanza del cielo (Pubblicato il 14/04/2025 13:42:00 - visite: 204) »

:: Quattro poesie (Pubblicato il 22/12/2024 15:52:00 - visite: 658) »

:: Bucce di mandarini (Pubblicato il 16/09/2024 12:00:00 - visite: 311) »

:: Sacroprofano (Pubblicato il 31/07/2024 09:11:00 - visite: 511) »

:: Debutto nell’oblio (Pubblicato il 22/04/2024 12:00:00 - visite: 476) »

:: Ombra da viaggio (Pubblicato il 15/04/2024 12:00:00 - visite: 413) »

:: Due poesie tratte da Al centro della piena (Pubblicato il 18/09/2023 12:00:00 - visite: 729) »

:: Il sapore della guerra - The taste of war (Pubblicato il 19/07/2023 14:30:00 - visite: 521) »

:: Il giorno sulla foglia - anticipazione (Pubblicato il 19/06/2023 12:00:00 - visite: 811) »

:: Atlante ornitologico - due poesie (Pubblicato il 29/05/2023 12:00:00 - visite: 745) »