:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1467 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Wed Jun 5 03:37:50 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Ventaglio

di Pietro Menditto
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 3 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 25/02/2012 15:08:52

Meriggi delle sognanti riviere

dove antiche maestre di pastiere

nel salone sedute in circolo

della villa marina salsa di mare

con te smuovono l’aria secolare

del loro mistico, esoterico dire

che lento si leva fino all’orgia

scomposta dell’umido scomparire.

 

Strumento dell’arte innata della donna

che rapida sadicamente dietro di te si cela;

arduo tentare il marmo della colonna

che porta scolpita la voglia che appagò la mela.

 

Soffia allora come sapiente solletico

verso colei che pura dorme ignara

fa’ che assai le pruda e frenetico

il suo indice percorra la parte cara;

dischiudi quindi cauto le valve

della sua recondita conchiglia

fammi adornare della perla

preziosa che dentro vi sfavilla.

 

Ventaglio odore ferino di serraglio

afrore dell’ attesa di ansiose bestie

che accovacciate frenano l’estro

e battito binario, oscenità del due:

una donna pregna languida rinfresca

nella voglia la perversa sua duegna.

 

Ventaglio ancora nel silenzio

la tua essenza degna dell’assenzio;

il braccio che ti tiene teso

benedice il vuoto sottinteso.

 

Ala portatile dell’estate

ciglia vibratile di chi sogna

le cose che sono state

foglia d’autunno sconfitto

nei decori del tuo tessuto

che raccontano il sogno di un bambino

nato un giorno e mai più vissuto.

 

Ventaglio sublime nella mano ignota

mandi l’aria a un volto, ad una gota

arrossita di vergogna, agli occhi chiusi

                                                di chi sogna.

 

Ventaglio delle signore aperto e subito richiuso,

sesso dei preliminari; ventagli sensuali,

aperti nell’abbandono degli appagati estuari.

 

Scettro della stagione amica

sogno di un comando semplice e mite

ventaglio coi tuoi grani, spiga,

soffio silente e complice delle nostre vite.

(riproposta)



« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 3 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Pietro Menditto, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Pietro Menditto, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Elenco delle somiglianze (Pubblicato il 11/07/2014 09:54:13 - visite: 1645) »

:: Un ricordo della fine (Pubblicato il 20/06/2014 08:09:15 - visite: 1526) »

:: Fino a quando? (Pubblicato il 15/04/2014 09:01:41 - visite: 1315) »

:: Ed io non so se questo stupore (Pubblicato il 04/04/2014 09:10:43 - visite: 1406) »

:: Epochè (Pubblicato il 29/01/2014 08:28:26 - visite: 1413) »

:: Due colombi (Pubblicato il 18/07/2013 10:30:57 - visite: 1542) »

:: Sbando nella legge estatica (Pubblicato il 27/06/2013 10:25:13 - visite: 1243) »

:: Ma allora cos’è (Pubblicato il 25/06/2013 08:00:19 - visite: 1491) »

:: Assenza di ispirazione (Pubblicato il 11/06/2013 12:05:27 - visite: 1784) »

:: La spazzola (Pubblicato il 26/04/2013 18:39:35 - visite: 1632) »