:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia_settimanale
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 2138 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Thu Mar 23 08:06:06 UTC+0100 2023
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Uno sguardo - Tre poesie inedite


Testo proposto da LaRecherche.it

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 4 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 24/02/2014 12:00:00

 

Uno sguardo

 

In bilico il passo poi

ritorno mai balzo in avanti

per aperture per suture

rincorse e scomposti arretramenti

così cieco il mondo fuori

così ignaro il mondo dentro

se la grazia del sasso

non vede per cerchi lontani

sull’acqua inseguirsi

– delta di sconfinamento –

toccarsi generarsi.

 

  

Attesa

 

Per il pane buono del corpo

per questo stare fecondo

– nonostante –

per questa voce chi dice salva

la pace – chi dice Sibilla?

  

 

L’ultima volta

 

Lui sta a guardare con abulica codardia

e sembra dire – capita a loro, io che c’entro? –

esattamente come accanto ai lager

si visse la routine del giorno

una vittima? No, è solo l’odore

di carne bruciata ad appesantire l’aria

o come alcuni animali indifferenti

e variamente affaccendati gironzolano

attorno alla bestia mentre divora il proprio simile.

Né il lampo di terrore che dilata

la pupilla li tocca, né li scuote l’istinto.

Di tanto in tanto

allungando il collo verso la scena

dello smembramento per curiosità

o forse per compiacimento d’esser vivi,

non si chiedono se quella anche per loro

potrà essere l’ultima volta.

 

 

La poesia Uno sguardo è stata selezionata, nell'ambito del concorso poetico "Katia Zattoni - Come farfalle diventeremo immensità", per la prossima pubblicazione nel volume antologico, edito da Fara Editore, intitolato Come farfalle diventeremo immensità.

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 4 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

La Redazione, nella sezione Poesia_settimanale, ha pubblicato anche:

:: Fra le camere (Pubblicato il 09/07/2022 12:00:00 - visite: 219) »

:: Il mondo sul filo (Pubblicato il 27/06/2022 12:00:00 - visite: 201) »

:: Io non posso uscire dal mio pensiero (Pubblicato il 16/05/2022 12:00:00 - visite: 296) »

:: Morte del partigiano (Pubblicato il 25/04/2022 12:00:00 - visite: 199) »

:: Quaderno croato (Pubblicato il 18/04/2022 12:00:00 - visite: 241) »

:: Autobiografia del silenzio (Pubblicato il 11/04/2022 12:00:00 - visite: 440) »

:: Quattro inediti (anticipazione) (Pubblicato il 04/04/2022 12:00:00 - visite: 634) »

:: La pace senza vincitore e senza vinti (anticipazione) (Pubblicato il 28/03/2022 12:00:00 - visite: 494) »

:: Poeti russi e ucraini (Pubblicato il 21/03/2022 12:00:00 - visite: 406) »

:: Memorie di un’avventuriera (Pubblicato il 07/03/2022 12:00:00 - visite: 267) »