:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 974 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Fri Jun 7 14:02:20 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

L’origine

di Mattia Tarantino
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 03/04/2017 15:05:04

I

 

Avresti pensato la carogna dell'angelo

rivoltare la luce devota alla resa

dei martiri, tra reclami di morte?

 

Mi avresti stupito all'enigma

del canto; a vocali d'avvento

con grida bambine, rimetti.

 

Avresti mai, in una lingua notturna, 

accolto la distanza dal cielo

nelle sillabe arrese, o in miscugli

di sangue fraterno e veleno?

 

Mi avresti reciso nel nudo

tentativo d'origine; quale corona

di ossa e di petali, laddove nel metro

si schianti la morte all'altare di Orfeo.

 

II

 

Collocassi il principio del demone

alla notte dei fiori, che avrei

tratto da una luce meschina?

 

Invadessi il dominio del nulla,

sospeso che arranca tra i sette

cieli di Babilonia e le cinque

concubine di un'Eva dannata?

 

E se prima perdessi la genesi

rimessa a mio padre, che nero

profeta di ossa mi assolve,

 

allora leverei il regno a febbraio

e il sigillo alla sorte:

accoglimi, strazio assoluto

dell'avvenire aborrito!


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Mattia Tarantino, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Mattia Tarantino, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Poesie da ’Fiori estinti’ (Pubblicato il 25/11/2020 01:01:04 - visite: 785) »

:: Luce (Pubblicato il 29/06/2018 15:07:33 - visite: 861) »

:: Il dolore della pietra (Pubblicato il 31/05/2018 11:12:21 - visite: 803) »

:: Dell’acqua e della bocca (Pubblicato il 05/04/2018 16:55:33 - visite: 985) »

:: La pietra sul sangue (Pubblicato il 20/03/2018 17:27:14 - visite: 778) »

:: Ginnasio (I-II-III-IV-V) (Pubblicato il 17/02/2018 19:23:21 - visite: 960) »

:: Tra la polvere e la genesi (Pubblicato il 17/12/2017 10:26:32 - visite: 895) »

:: All’orfano (Pubblicato il 24/10/2017 15:37:21 - visite: 1191) »

:: La terra del verme (Pubblicato il 19/08/2017 10:19:21 - visite: 991) »

:: Grande canto della Redenzione (Pubblicato il 25/07/2017 16:15:18 - visite: 1043) »