:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

La Ragione e il Nulla Etico

di Teresa Nastri
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti i pensieri dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 16/03/2014 18:43:27

La ragione argomentativa è la vera malattia dell’Occidente. Essa porta con sé un’idea di universalità contrastante con la realtà di una finitezza che in troppi casi si esprime attraverso comportamenti e opinioni fra loro inconciliabili. Anche la consapevolezza di quella finitudine, prodotto gnoseologico della Ragione stessa, non cessa di dimostrarsi strumento quanto mai ambiguo, perché si presta agli usi più settari - fino alla pretesa di giustificare eccessi ed abusi di ogni genere.

La Verità - il mito più antico della Logica - si è dissolto come tutte le divinità del mondo pre-logico, lasciando l’umanità orfana e smarrita a cercare fra gli scarti e i vecchi rifiuti ciò che possa recare il sollievo di un conforto, precario e provvisorio, prima della resa al nulla etico.

 

 24/7/98


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Teresa Nastri, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Teresa Nastri, nella sezione Pensieri, ha pubblicato anche:

:: Risalendo la via Monte di Dio (Pubblicato il 14/01/2016 08:26:41 - visite: 866) »

:: Arte e Finzione (Pubblicato il 11/06/2015 19:05:11 - visite: 697) »

:: Uomini... o alieni ? (Pubblicato il 31/05/2015 18:49:43 - visite: 625) »

:: Uomini... o alieni ? (Pubblicato il 31/05/2015 18:49:11 - visite: 566) »

:: Ricordi Personali (Pubblicato il 23/05/2015 18:32:21 - visite: 781) »

:: Ancora sul Linguaggio (Pubblicato il 11/05/2015 10:38:35 - visite: 669) »

:: Un’idea di Bellezza (Pubblicato il 19/01/2015 15:59:44 - visite: 675) »

:: Lettera aperta alla Madre di Fabrizio Romano (Pubblicato il 19/01/2015 15:43:28 - visite: 746) »

:: L’Occhio dell’Artista (Pubblicato il 06/12/2014 20:01:11 - visite: 793) »

:: Noi Stessi come Altri (Pubblicato il 21/11/2014 18:27:13 - visite: 718) »