ROCCO E GEPPINO
Rocco e Geppino?
Duje cumpagne amate,
duje faticature, sempe, assaje mpignate.
‘A fatica corre nnanze e llore appriesse
e cull’uocchie ‘a fore, puverielle, vonno fa ampressa,
ma nun ‘a ponno maje arrivà
e nun sanno, propia, comm’hanna fà!
Rocco, ogne tante,
va in televisione a ffà l’aiutante,
l’aiutante ‘e Mastrolindo,
ca p’ ‘a pubblicità è paricchie arricercato,
tene ‘nu puzzo ‘e fatica e Rocco spisso spisso,
pe l’aiutà, va nzieme a isso.
Mo, Rocco, è tanto conosciuto,
ca quanne cammina pe mmiez’ ‘a via,
‘e guagliune, o p’ammirazione, o pe simpatia,
‘o chiamma: “Mastrolindo!!! Mastrolindoo!!!
Mi fai un autografo”? -
e pure ata ggente distratta, ‘o chiamma,
e tutte nzieme: “Pur’a mme, pur’a mme”!
-“Ma, io, vedete, non sono Mastrolindo,
sono solo l’aiutante,
e vado da lui, di tanto in tanto”.
“ ‘O ssapimmo, ca nun si Mastrolindo,
ma tu nun fà ‘o fessa,
l’autografo faccillo ‘o stesso”!
Rocco, è, veramente, assaje cuntento,
anche se è un lavoro occasionale,
dopotutto, non gli va tanto male
e vulesse purtà, pure, all’amico Geppino,
ma chillo, Geppino,
corre sempe a Venezia a fà ‘o gondoliere
e pe isso, nunn’è ‘nu mestiere,
è ‘na vocazione,
ca tene ‘a quann’era guaglione.
Cu ‘e turiste, tene overamente
belle maniere
e ffa ‘o gondoliere,
cu ‘o core e ‘o sentimento.
Vo’ fà bella figura
e d’ ’a stanchezza, proprio, nun se cura
e po’ ‘a canzuncella napoletana vo’ pure cantà.
Pecchè, ‘e turiste ca veneno a Venezia,
nun s’hanna ncantà, sulo, a verè Venezia,
pecchè pure ‘e Geppino, maje, maje, s’hanna scurdà!
E po’, ‘nubello gondoliere comm’a isso
addò ‘o vanne a truvà?
E sta accussì stanco ‘a matina,
ca pure, quann’ ‘o vire,
ca calme calme, se fa ‘na fumatina,
tene sempe ‘o penziere…
‘e fa ‘o gondoliere!
Rocco e Geppino?/ Due amati compagni, / due lavoratori, sempre, molto impegnati. / Il lavoro corre avanti e loro dietro e con gli occhi da fuori, / poveretti, non lo possono mai raggiungere / e non sanno proprio come fare! / Rocco , ogni tanto, / va in televisione a fare l’aiutante, / l’aiutante di Mastrolindo, / che per la pubblicità è parecchio ricercato,
ha tanto lavoro e Rocco spesso spesso, / per aiutarlo, va insieme a lui. / Mo, Rocco, è tanto conosciuto, / che quando cammina in mezzo alla strada, / i ragazzi, o per ammirazione o per simpatia, / lo chiamano: “Mastrolindo!!! Mastrolindoo!!! / Mi fai un autografo”? - / e pure altre persone distratte, lo chiamano, / e tutti insieme: “Pur’a me, pur’a me”! / -“Ma, io, vedete, non sono Mastrolindo, / sono solo l’aiutante, / e vado da lui, di tanto in tanto”. / “ lo sappiamo, che non sei Mastrolindo, / ma tu non fare il fesso, / l’autografo faccelo lo stesso”! / Rocco, è, veramente, assai contento, / anche se è un lavoro occasionale, / dopotutto, non gli va tanto male / e vorrebbe portare, pure, l’amico Geppino, / ma quello, Geppino, / corre sempre a Venezia a fare il gondoliere / e per lui, non è un mestiere, / è una vocazione, / che ha da quando era ragazzo. / Con i turisti, ha veramente / belle maniere / e fa il gondoliere, / con il cuore e il sentimento. / Vuole fare bella figura / e della stanchezza, proprio, non si cura / e poi la canzonetta napoletana vuole pure cantare. / Perché, i turisti che vengono a Venezia, / non si devono incantare, solo, a vedere Venezia, / perché pure di Geppino, mai, mai, si devono scordare! / E poi, unbel gondoliere come lui / dove lo vanno a trovare? / E sta così stanco la mattina, /che pure, quando lo vedi, / che calmo calmo, si fa una fumatina, / ha sempre il pensiero … / di fare il gondoliere!
I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Lorenzo Giuliano, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.